Tullia Keijser
Tullia Keijser ha una passione profonda per la ceramica, nata dal desiderio di dare forma alla materia con le mani e trasformarla in qualcosa di vivo e significativo. Dopo una formazione accademica in storia dell’arte all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha affiancato lo studio teorico a esperienze pratiche: attraverso la ceramica, unisce gesto, estetica e memoria in un percorso creativo che valorizza il tempo lento, l’autenticità e la connessione profonda con la materia.
Nicol Ranci
Classe 1983, Nicol Ranci è un’artista originaria della provincia di Padova. Attualmente lavora come guida museale presso Palazzo Zabarella a Padova, Nicol si impegna anche nell’ambito della didattica con progetti educativi nelle scuole, nei centri per persone con disabilità e nei centri socio-educativi. Condividendo la visione di Bruno Munari sul ruolo dell’arte nel mondo dell’infanzia, […]
Marianna Cavaliere
Marianna dopo aver conseguito la laurea in Psicologia presso l'Università di Padova e l’abilitazione alla professione di psicologo, si dedica tout court all’ambito formativo declinandolo in varie forme di interesse culturale e artistico. Ha tenuto corsi di arte-terapia, corsi di disegno per adulti e laboratori creativi (incisione, gioiello contemporaneo, riciclo creativo) con i bambini.
Stella Fante
Stella Fante nel 2016 consegue il Diploma di Primo Livello, con indirizzo Pittura, all’Accademia di Belle Arti di Venezia e nel 2019, presso lo stesso ateneo, si specializza con Laurea in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo. La forte devozione per l’arte e la pittura spinge la sua poetica in una continua evoluzione sperimentando e applicando le competenze in ogni campo.