Aree di Interesse
Al centro della nostra missione ci sono la libera espressione creativa, la crescita sociale e la coesione comunitaria. Coinvolgiamo soci e cittadini in esperienze artistiche multidisciplinari come pittura, teatro, fotografia e molto altro, integrando tradizione e innovazione. Con la convinzione che l’arte possa trasformare la società, promuoviamo azioni partecipative che arricchiscono la comunità e il territorio, rendendoli più vivi e sostenibili. Unisciti a noi e vivi l’arte come strumento di cambiamento e bellezza!
Partecipando ai nostri corsi, svilupperai creatività, intelligenza emotiva e spirito critico. Accessibile a tutti, KREO ART LAB risponde alle esigenze moderne, valorizzando la diversità culturale.
IL CORSO DI
TAGLIO E CUCITO
-Padova-
“L’arte sartoriale è un ago che tesse un filo di rumore e di luce nel paesaggio”
Benvenuti nel nostro Corso di Taglio e Cucito Sartoriale, dove la tua passione per la moda si trasforma in creazioni uniche.
Che tu sogni di diventare un sarto professionista o semplicemente desideri esplorare l’arte del cucito, questo percorso è pensato per liberare il tuo potenziale creativo.
La sartoria è un viaggio affascinante in cui ogni punto e ogni taglio raccontano una storia. Ogni dettaglio contribuisce a creare capi unici, ricchi di emozione e significato. Le nostre lezioni ti guideranno attraverso le tecniche fondamentali e avanzate del taglio e cucito, offrendoti la possibilità di sperimentare con tessuti, stili e design. Scoprirai come trasformare le tue idee in realtà tangibili, dando vita a capi che riflettono la tua personalità e il tuo stile unico.
Lasciati ispirare e inizia il tuo viaggio artistico con noi!
Se senti il richiamo della moda e vuoi scoprire una nuova dimensione di te stesso, sei nel posto giusto. Il mondo della sartoria ti aspetta, pronto a svelarti le sue meraviglie. Unisciti a noi e inizia a realizzare i tuoi sogni sartoriali, costruendo passo dopo passo il tuo futuro nel mondo della moda. Trasforma la tua passione in arte e crea capi che parlano di te.
PERCHÉ UN CORSO DI
DISEGNO A FANTALICA?
1. Scopri il tuo Talento
Scopri il talento che non sapevi di avere. Il taglio e cucito sartoriale ti permette di realizzare capi unici, imparando tecniche che ti consentiranno di esprimere la tua creatività in modo concreto. Con i nostri esercizi di progettazione e realizzazione, entrerai in contatto con la tua vena artistica, sviluppando una comprensione profonda delle tue capacità.
2. Espressione Personale
La sartoria è un’arte che libera. Le nostre lezioni sono progettate per liberare la tua fantasia, migliorare la tua manualità e aumentare la tua fiducia. Dal primo schizzo al capo finito, ti insegneremo come usare ogni aspetto della tua creatività per esprimerti in modo autentico e unico.
3. Entra a far parte di un Gruppo Affiatato
Entrare a far parte del nostro corso significa entrare in una comunità appassionata e solidale. Condividerai il tuo percorso con persone altrettanto entusiaste e motivanti, creando legami profondi e duraturi. Ogni classe è un’opportunità per crescere insieme, confrontarsi e imparare gli uni dagli altri in un ambiente stimolante e sicuro.
4. Crescita Personale e Professionale
Che tu stia cercando di migliorare le tue capacità nel cucito, di approfondire la tua conoscenza della moda, o semplicemente di vivere un’avventura creativa, il taglio e cucito sartoriale offre benefici che vanno oltre la sartoria. Potenzia la tua abilità di lavorare in modo preciso, affina la tua creatività e sviluppa una competenza che risuonerà anche nella tua vita quotidiana e professionale.
SCEGLI IL PERCORSO MIGLIORE
PER LE TUE AMBIZIONI!
All’interno del progetto KREO ART LAB, comprendiamo che ogni aspirante artista abbia bisogni e aspettative diverse.
Per questo, offriamo due percorsi distinti per il nostro corso di Taglio e Cucito: Corso Annuale e Corso Trimestrale.
Corso ANNUALE:
Un’immersione completa nell’Arte della Sartoria
Il Corso Annuale è la tua occasione per immergerti completamente nell’arte della sartoria. Questo percorso è pensato per chi ha già deciso di abbracciare il taglio e cucito con cuore e mente, pronto a immergersi in un anno di scoperta e creazione. È l’ideale per chi sente il richiamo delle passerelle e desidera impegnarsi in un viaggio intenso e appassionante che culminerà nella realizzazione di una propria collezione. Questo corso ti guiderà attraverso le sfide e le meraviglie della sartoria, portandoti a creare capi che esprimono la tua visione e il tuo stile unico.
Perfetto per te se:
- Vuoi costruire solide fondamenta nel campo della sartoria, scoprendo tecniche e segreti del mestiere.
- Sei pronto a impegnarti in un progetto annuale, abbracciando l’arte sartoriale con dedizione e passione.
- Desideri vivere l’esperienza completa di creare una collezione, crescendo a ogni passo.
CORSO ANNUALE DI
TAGLIO E CUCITO
Immagina un anno intero dedicato alla tua passione per la moda, immerso in un ambiente stimolante e professionale. Sotto la guida esperta delle nostre insegnanti-sarte, perfezionerai le tue abilità tecniche e scoprirai nuove dimensioni dell’arte sartoriale attraverso tecniche avanzate e innovative. Questo percorso intensivo non è solo un corso: è un’avventura creativa che ti permetterà di realizzare capi unici e complessi, trasformando le tue idee in realtà.
Corso TRIMESTRALE:
Un Percorso Graduale verso la Scoperta del Cucito
Il Corso Trimestrale è la chiave per chi preferisce esplorare il mondo della sartoria con passo ponderato, assaporando ogni fase prima di prendere un impegno a lungo termine. Questo percorso è perfetto per chi vuole provare il fascino del cucito senza la pressione di un anno intero. Diviso in tre moduli trimestrali, offre un’esperienza progressiva e arricchente, permettendoti di assaporare la bellezza del cucito e capire se risuona veramente con la tua anima. Ogni modulo è un viaggio a sé, che ti porta più vicino alla scoperta di una nuova passione.
Ideale per te se:
- Vuoi esplorare l’arte sartoriale in modo graduale, valutando il tuo interesse e scoprendo le tue inclinazioni.
- Preferisci un approccio flessibile che ti consenta di prendere decisioni consapevoli sul tuo percorso creativo.
- Desideri un’esperienza artistica che ti permetta di crescere e riflettere su ogni passo del tuo cammino.
CORSO TRIMESTRALE DI
TAGLIO E CUCITO
Il percorso formativo di Avvicinamento, si sviluppa in tre moduli distinti, passo dopo passo: la Gonna, l’Abito e il Pantalone.
Chi non ha mai avuto la necessità di prendere in mano ago e filo? Per aggiustare un capo, per accorciarlo, per stringerlo o allargarlo un po’, per attaccare un bottone o per cambiare una cerniera…
Come realizzare un abito che desideriamo? Da dove partire, bisogna prendere le misure, come fare il modello? E’ molto più semplice di quanto si possa pensare!!
Obiettivi:
– Scoprire l’ABC del cucito: come sistemare un orlo, attaccare una cerniera…
– Apprendere il corretto uso della macchina da cucire
– Realizzare una prima gonna su misure standard
– Imparare a prendere correttamente le misure reali della persona (circonferenza bacino, vita, seno…) con il solo utilizzo del metro da sarta
– Imparare a realizzare i cartamodelli base della gonna saper confezionare vari modelli di gonne con accessori abbinati
– Imparare tecniche paese di cucito quali: fare gli occhielli, attaccare una cerniera e ad attaccare un bottone, imbastitura, sottopunto….
LE NOSTRE
ARTISTE-INSEGNANTI
Franca Chiorboli, diplomata nel 1963 presso la scuola di moda Vianelli di Mestre, inizia ad insegnare cucito a soli 20 anni presso scuole pubbliche e private della Provincia di Rovigo.
Per 25 anni insegna in qualità di capoarea per il centro Trimoda in provincia di Rovigo e di Padova.
Dal 1983 inizia importanti collaborazioni come modellista, con case di moda del padovano.
Cura in particolare dal 1983 al 1985 le collezioni dell’azienda Levorato Moda, assumendo il ruolo di revisore dei cartamodelli.
Fino al 2002 ha collaborato con grandi aziende venete come modellista, specializzata nella realizzazione di cartamodelli standard per i vari capi di abbigliamento.
Dal 2007 a oggi coltiva la sua passione per la moda come socia collaboratrice dell’associazione culturale Fantalica di Padova con il ruolo di coordinatrice dei laboratori di cucito.
Per l’associazione è stata un caposaldo e ha scritto e curato tre manuali di taglio e cucito dal titolo ” Il cartamodello” fissando così l’esperienza maturata in cinquant’anni di insegnamento.
Si diploma all’istituto “Ruzza” come grafica pubblicitaria e subito dopo lavora come arredatrice d’interni per un decennio.
Appassionata della decorazione, intraprende una lunga,formazione nell’ambito delle arti manuali e decorative. Dipinge mobili e pareti, ama il cucito creativo in tutte le sue forme, crea bigiotteria e sviluppa tante altre tecniche artistiche e artigianali.
Conosce poi Franca Chiorboli e viene formata come sarta modellista, dapprima come allieva, e in seguito come docente.
Dal 2011 collabora con Fantalica
Da sempre appassionata di cucito, osservavo con interesse mia mamma mentre cuciva gli abiti per me e mia sorella, cogliendo soprattutto la passione che ci metteva e la soddisfazione con cui ci donava l’abito confezionato su misura per noi. Era un’autodidatta e la tecnica l’ha imparata dall’esperienza, ma sapeva
vedere le soluzioni e i semplici accorgimenti che permettevano al capo di stare meglio indossato.
Fin da ragazza cucivo alcuni capi da sola utilizzando cartamodelli già pronti e accontentandomi della vestibilità che potevo ottenere. Ad un certo punto però mi sono resa conto che si poteva avere un risultato migliore con una maggiore preparazione tecnica: qui la mia partecipazione come socia ai corsi di Fantalica.
Ho conosciuto l’insegnante Franca Chiorboli e…non me ne sono più andata.
A SUPPORTO DEL CORSO:
Area Riservata, Fantalica-Google Chat per l’Arte:
Spazio virtuale del corso in cui:
L’associazione Culturale Fantalica, ha progettato uno spazio, (classe) virtuale a supporto della formazione in presenza.
La Classe Virtuale per il supporto è basata sull’applicazione web, (fruibile anche sui cellulari): Google Chat.
Google CHAT è un servizio che l’associazione offre gratuitamente a tutti i soci che partecipano alle attività formative artistiche del Progetto “KREO ART LAB – Cultura e Arte dell’Espressione”.
Ecco quali sono le caratteristiche principali:
-
- Per comunicare a distanza: i Soci partecipanti al corso e gli Insegnanti possono utilizzare un computer o il proprio smartphone per restare in contatto utilizzando una vera e propria “chat” professionale.
- Condividere documenti, immagini, presentazioni, link, video, …
Proporre delle esercitazioni, che ogni allievo potrà svolgere per poi riconsegnare al docente per ricevere consigli e suggerimenti utili nella sua pratica formativa artistica. - Avere un calendario in linea, con il promemoria di tutte le lezioni del corso e gli eventi, organizzati dall’associazione, a cui è possibile partecipare.
- Poter editare e condividere in tempo reale file e documenti utili per il percorso formativo.
In conclusione permette ai soci partecipanti di:
– Comunicare con gli altri partecipanti al corso e fare delle domande all’insegnate-artista, attraverso una chat di gruppo tutelata.
– Ricevere consigli di letture e visioni tramite documenti, immagini, presentazioni, link, video, … insegnate-artista.
– Consegnare le proprie esercitazioni per ricevere consigli e suggerimenti utili, (anche in privato), sulla sua pratica artistica.
– Il funzionamento è molto semplice e adatto tutti.
Ogni anno l’Associazione Culturale Fantalica si prende cura dei propri soci/artisti attraverso numerose iniziative e progetti, offrendo la possibilità di partecipare come protagonisti a mostre d’arte, incontri culturali, serate di approfondimento con autori e artisti del territorio, workshop e visite guidate.
La nostra passione si coltiva attraverso l’incontro con il grande maestro, ma anche grazie alla condivisione di momenti culturali che permettano a noi e a tutti i soci di conoscere la bellezza del nostro territorio e della sua ricchissima storia.
Le iniziative proposte spaziano dalle arti figurative a quelle espressive promuovendo il concetto di multidisciplinarietà, intesa come occasione di crescita personale e sociale.
Non manca mai una MOSTRA PERMANENTE delle opere prodotte dai nostri insegnanti e dai nostri soci, insieme a continue ESPOSIZIONI PERIODICHE e
PERFORMANCE che vengono realizzate nelle occasioni delle giornate “OPEN DAY – Fantalica Aperta”. I laboratori organizzati durante l’anno si traducono così in occasioni per “mostrare” al pubblico il lavoro svolto e per toccare con mano il punto d’arrivo raggiunto, garantendo nel contempo la possibilità di un confronto sui risultati artistici ed espressivi ottenuti nel progetto “Cultura e Arte dell’Espressione”.
Il tuo primo mini kit personalizzato “KREO ART LAB”: una scatolina personalizzata contenente il tuo materiale iniziale, indispensabile per approcciarti al disegno grafico.
L’Associazione culturale Fantalica propone un’interessante agevolazione per tutti i propri soci: la possibilità di usufruire di uno sconto sull’ingresso di tutti i siti museali gestiti dal Comune di Padova, compreso l’ingresso alla Cappella degli Scrovegni.
Sarà sufficiente esibire la propria tessera Fantalica all’ingresso dei siti elencati di seguito per ottenere l’ingresso a prezzo ridotto.
- CAPPELLA SCROVEGNI
- MUSEI CIVICI EREMITANI
- PALAZZO ZUCKERMANN
- Piano Nobile – CAFFÉ PEDROCCHI
- PALAZZO DELLA RAGIONE
- ORATORIO di SAN ROCCO
- ORATORIO di SAN MICHELE
- LOGGIA e ODEO CORNARO
- CASA DEL PETRARCA
UN’OCCASIONE PER PROMUOVERE LA CULTURA E L’ARTE, IN LINEA CON GLI OBIETTIVI DELL’ASSOCIAZIONE!
RECENSIONI DEI PARTECIPANTI
Recensioni del Laboratorio di Disegno e Pittura
Un'Esperienza Arricchente
Una Scoperta Creativa
Un Percorso Stimolante
Buona esperienza
Buona esperienza
FAQ per partecipare al
CORSO DI TAGLIO E CUCITO
L’associazione Fantalica collabora con artisti che provengono da diversi percorsi formativi e con diverse caratterizzazioni espressive.
Sul nostro sito web è disponibile:
- L’elenco dettagliato di tutti gli artisti/insegnati con il loro curriculum.
- Sulla descrizione di ogni percorso formativo/artistico specifico è presente il programma che utilizzeranno.
L’offerta formativa del percorso “Avvicinamento al Taglio e Cucito” è rivolta ad aspirati artisti senza esperienza, o con un piccola esperienza.
Per garantire ad ogni partecipante un’adeguata e approfondita formazione nelle discipline di interesse, ogni corso ha specifici criteri di ammissione. L’ammissione previo colloquio con la segreteria, per il I° modulo, mentre dal secondo in poi è discrezione dell’insegnate che ha seguito il partecipante nel suo percorso formativo.
Età di accesso: dai 18 anni.
Puoi contattate l’associazione per ricevere informazioni in diversi modi tramite:
- Il telefono ai seguenti numeri: Tel. 0492104096, Cell. 3483502269.
- L’E-mail all’indirizzo: fantalica@fantalica.com
- Compilando il form di richiesta informazioni che trovi alla fine di questa pagina web.
- Venendo direttamente presso la sede dell’associazione negli orari di apertura di segreteria.
L’Associazione culturale FANTALICA ETS, propone attività Formative/Artistiche ai propri soci. Tali attività sono parte del progetto “KreoArtLab”. Il progetto si sostiene con i contributi versati dai soci-partecipanti alle attività Formative /Artistiche. La partecipazione ai laboratori è rivolta ai soci dell’associazione, nello specifico ad un gruppo di persone che sono appassionate a tale forma d’arte di cui desiderano scoprire e coltivare la propria capacità di espressione artistica.
Il percorso di Formazione artistica dedicata al “Taglio e Cucito” è proposta in diverse modalità di tempo e valore economico.
Per conoscere il valore del contributo da versare per l’iscrizione all’associazione ed il valore del laboratorio è necessario contattare la segretaria dell’associazione e spiegare quali sono:
– le proprie competenze espressive nell’ambito del Laboratorio a cui ci si sta interessando
– le motivazioni alla partecipazione.
La segretaria oltre a fornire informazione e materiali specifici dettagliati presenterà anche tutti i vantaggi e convenzioni riservate ad ogni socio.
Il Socio, che per qualsiasi ragione non può più partecipare al laboratorio, dopo versato tutto o parte del contributo per l’adesione, può recedere dal contratto comunicando la sua assenza entro il termine di 20 giorni dalla data di partenza del laboratorio inviando una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com, includendo gli estremi identificativi necessari ad individuare il versamento del contributo e l’acquisto.
Qualora il socio decida di recedere entro il termine di cui sopra, il Titolare rimborserà tutti i contributi ricevuti dal socio stesso, senza indebito ritardo e, comunque entro 30 giorni dal giorno in cui il socio ha comunicato al Titolare di voler recedere dal la partecipazione.
Il Titolare rimborserà il valore del contributo versato tramite bonifico Bancario, per questo motivo è necessario che il socio comunichi al Titolare tutte le informazioni necessarie affichè il bonifico possa essere eseguito.
introduzione dell’autrice della pagina:
Silvia Pertile
Silvia Pertile è un’illustratrice affermata e una formatrice appassionata, capace di trasmettere la sua vasta conoscenza e la sua creatività a studenti di tutte le età. I suoi corsi di disegno e pittura offrono un’opportunità unica per apprendere da una professionista del settore, garantendo un’esperienza educativa arricchente e stimolante. La sua dedizione all’arte e alla formazione rende Silvia un punto di riferimento per chiunque desideri esplorare il mondo del disegno e della pittura.
Profilo Professionale: Silvia Pertile, illustratrice di talento, è un’accanita lettrice e una sognatrice indefessa che ha saputo unire la sua passione per il disegno e la parola scritta in una carriera artistica di successo. Con una formazione artistica solida e una specializzazione nell’illustrazione editoriale, Silvia si distingue come una professionista versatile e creativa. Vive in provincia di Padova, dove lavora per studi di grafica e musei, e dedica il suo tempo alla progettazione e realizzazione di laboratori artistici per tutte le età.
Formazione Accademica e Professionale:
- Studi Artistici – Specializzazione in Disegno e Pittura
- Master in Illustrazione Editoriale – Ars in Fabula, Macerata
Esperienze Professionali:
- Illustratrice:
- Collaborazioni con case editrici prestigiose come Mondadori Libri, Lirabelle Editions, Papiers Coupès, Bacchilega, Junior, Eli Readers
- Lavori per studi di grafica e musei, creando illustrazioni che arricchiscono pubblicazioni e mostre
Laboratori Artistici:
- Progettazione e Realizzazione di Laboratori Artistici:
- Per Bambini: Corsi creativi che stimolano l’immaginazione e sviluppano le capacità artistiche dei più piccoli
- Per Adulti: Workshop dedicati a chi vuole esplorare o perfezionare le proprie abilità nel disegno e nella pittura, indipendentemente dal livello di esperienza
Competenze e Metodologia Didattica:
- Disegno e Pittura: Tecniche avanzate di disegno a mano libera, acquerello, acrilico e tecniche miste
- Illustrazione Editoriale: Creazione di illustrazioni per libri, riviste e materiali educativi, con un approccio che valorizza sia l’aspetto estetico che narrativo
- Laboratori Interattivi: Metodologia pratica e coinvolgente, mirata a favorire l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta e l’interazione creativa
Pubblicazioni:
- Ha pubblicato numerose opere con editori rinomati, dimostrando una capacità unica di combinare l’arte visiva con le storie, arricchendo testi di vario genere con illustrazioni evocative e significative.
Hai già fatto una prima esperienza formativa di recitazione teatrale?
Hai scoperto che recitare in teatro è una tua passione e vorresti proseguire in un percorso di crescita formativa nella recitazione?
Ci sono delle conoscenze o competenze espressive specifiche che vorresti acquisire?
Scopri come queste proposte possono farti conoscere e sviluppare nuove competenze nella recitazione.