
ArtFactoryLab-2022-23 “Città Fantastiche”

ArtFactoryLab-2021-22 “Natura E/E’ Arte”
Laboratori pomeridiani artistici-espressivi per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni a Padova, Este e Selvazzano.

ArtFactoryLab 2018-2021
Il progetto ha come finalità principale quella di educare i bambini e i ragazzi all’arte figurativa e espressiva e alla sensibilizzazione nei confronti del riciclo creativo.

ArtiDiScarti 2018-2019

Padova – La Casa delle Arti 2017-2018

Padova – LA CASA DELLE ARTI 2016-2017
Il progetto “La Casa delle Arti 2016-2017” di Padova, anche quest’anno propone tre laboratori artistici di danza, teatro, arte e creatività, rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni.

ARTIDISCARTI 2015-2016
ARTIDISCARTI 2015-2016, laboratorio di ecocreatività per bambini dai 6 ai 10 anni, condotti da Cristina Masiero, tutti i sabato pomeriggio a Padova.

ARTIDISCARTI 2014-2015
ARTIDISCARTI 2014-2015 è un laboratorio di arte ecocreativa, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni tenuto da Cristina Masiero tutti i sabato pomeriggio al centro culturale San Gaetano

ARTIDISCARTI 2016-2017

ArtiDiScarti
Con i materiali che buttiamo quotidianamente, come giornali, bottiglie, vecchi abiti e tanti altri, possiamo dare vita a nuovi giochi, nuove avventure e nuovi mondi, popolati di animali reali e fantastici. Quest’anno il percorso artistico-espressivo Artidiscarti, ormai al suo quinto anno, vuole accompagnare i bambini in un percorso di osservazione di tutti quei materiali che generalmente finiscono nei nostri cestini, ma che con un po’ di fantasia, colori, pennelli, colla e qualche tecnica un po’ speciale possono trasformarsi e diventare qualcosa di sorprendente. In particolare quest’anno esploreremo il meraviglioso mondo degli animali: elefantini, cani, libellule e leoni, ma anche draghi, grifoni ed unicorni. Il tutto grazie all’esperienza e all’entusiasmo dell’artista Cristina Masiero che condividerà con i bambini i suoi segreti e le sue tecniche speciali di riciclo creativo, capaci di trasformare un vecchio giornale nella maschera della testa di un leone.
I bambini impareranno a distinguere i diversi materiali di scarto, rifletteranno sul senso della raccolta differenziata, apprenderanno le più diverse tecniche artistiche di manipolazione e pittura, nonché si metteranno in gioco nella costruzione di una storia, ovviamente i cui protagonisti saranno gli animali, che racconterà il percorso realizzato durante il laboratorio.
A conclusione delle attività verrà realizzata una mostra con quanto realizzato durante l’anno.