

ArtiDiScarti 2018-2019
Il progetto
ARTIDISCARTI
2018-2019
Anche per l’anno 2018-2019 l’Associazione Culturale Fantalica propone il consueto e imperdibile appuntamento del sabato pomeriggio dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Il progetto Artidiscarti nasce nel 2010 da un’idea dell’associazione culturale Fantalica e della pittrice Cristina Masiero, con l’obiettivo di avvicinare i bambini alle tecniche di riciclo creativo, inserendole in un percorso unitario che prevede un tema annuale comune e momenti dedicati all’allestimento di un vero e proprio momento performativo finale.
Le tecniche artistiche proposte sono legate allo sviluppo della creatività e della manualità dei bambini: a partire da materiali anche molto semplici e di recupero l’artista e operatrice didattica Cristina Masiero accompagna i bambini nella realizzazione di lavori individuali e collettivi che costituiscono delle vere e proprie opere d’arte, da presentare alle famiglie ed al pubblico generale in una mostra/performance conclusiva. I bambini imparano così diverse tecniche artistiche ma anche ad osservare oggetti quotidiani in modo creativo, diventano maggiormente consapevoli delle proprie capacità e imparano a fare squadra nella realizzazione di un progetto comune.
A conclusione delle attività verrà realizzata una mostra con quanto creato durante l’anno.
Il tutto grazie all’esperienza e all’entusiasmo dell’artista Cristina Masiero che condividerà con i bambini i suoi segreti e le sue tecniche speciali di riciclo creativo, capaci di trasformare un vecchio giornale nella maschera della testa di un leone.
Il tema di quest’anno
FIABE…FANTASIA E REALTA’
Percorsi d’arte tra racconti immaginari e realtà
Per l’anno 2018-2019 l’Associazione Culturale Fantalica vuole proporre un percorso di 18 laboratori da realizzare il sabato pomeriggio presso la propria sede in Via Giovanni Gradenigo 10, coinvolgendo i bambini in un nuovo percorso ispirato al tema “FIABE…FANTASIA E REALTÀ’”.
La fiaba è come un grande specchio magico sul quale ciascuno può vedere riflesse le proprie paure, i propri limiti, le difficoltà, i problemi, le scelte importanti da fare, le prove da affrontare, ma anche l’immagine della strada da seguire per superare gli ostacoli e attuare progetti positivi. I bambini avranno modo di esprimere la loro creatività, ispirati dalle fiabe che verranno raccontate, utilizzando forme d’arte pittorica ed espressiva, arrivando a realizzare la loro fiaba animata dai personaggi da loro creati.
I bambini realizzeranno: burattini in cartapesta, pupazzi e libri pop up utilizzando tecniche di riciclo della carta, della stoffa e di altri semplici materiali di recupero. Durante l’evento artistico finale, proposto presso la sede dell’associazione culturale Fantalica a Padova, verra’ presentato un vero e proprio teatro di burattini realizzato dai bambini.
Tempi di svolgimento:
- Tutti i sabato pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30
- Da ottobre ad aprile
Luogo: presso la sede dell’Associazione Fantalica
Docente: Cristina Masiero
Calendario delle lezioni:
- Ottobre: Sabato 27
- Novembre: Sabato 10, 17, 24
- Dicembre: Sabato 1, 15
- Gennaio: Sabato 19, 26
- Febbraio: Sabato 2, 9, 16, 23
- Marzo: Sabato 16, 23, 30
- Aprile: Sabato 6, 13, 27
- Maggio: Sabato 4 Maggio spettacolo finale