Data Inizio
24 Maggio 2019 - 20:30
Data Fine
Indirizzo
Porta Ognissanti, Sede Fantalica. Oratorio della Beata Elena, Succursale Liceo Vedi la mappaAree di Interesse
Anno Sociale 2018-2019 , Eventi Sociali , Mostre , Portello Segreto , Portello Segreto 2019L’Associazione Culturale Fantalica propone la quarta edizione del progetto Portello Segreto, con il patrocinio del Comune di Padova. L’iniziativa coinvolge diverse realtà culturali padovane, motivate dall’ impegno per la valorizzazione di uno dei quartieri più antichi e ricchi di storia della città. Da maggio a luglio 2019 verrà proposto al pubblico un nutrito programma di spettacoli, visite guidate, incontri culturali dedicati al tema “Simboli e misteri”. L’insostenibile leggerezza di Leonardo – Mostra
Associazione Culturale Fantalica
Portello Segreto 2019 – Simboli e misteri
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DI LEONARDO
Mostra
Inaugurazione 24 Maggio ore 20.30
Apertura dal 31 Maggio al 10 Giugno dalle 17.00 alle 20.00
“Chi perde il vedere,
perde la veduta e la bellezza de l’universo
e resta simile a chi è chiuso in una sepoltura,
nella quale abbia moto e vita”.
Questo scriveva Leonardo da Vinci, nei suoi appunti, lungo i fogli sparsi dei sui codici a lato delle sue opere. Calandosi in questa dimensione creativa e ripensando alla scuola come possibile, unico e importante modello della “Bottega del Verrocchio”, maestro di Leonardo, sono state ricostruite alcune delle opere più importanti del grande genio del Rinascimento.
La mostra, dedicata all’opera di Leonardo da Vinci a 500 anni dalla sua morte, si muove all’interno della città in tre spazi ravvicinati del quartiere Portello. Si tratta di quattro installazioni-performance dedicate all’uomo scienziato, artista insuperabile. La performance partirà dalla Sala Kobal della Porta Ognissanti per proseguire poi presso l’Associazione Fantalica, l’Oratorio della Beata Elena e, infine, la succursale del Liceo artistico.
Ogni sede accoglierà un tema differente:
“Il codice Leicester” – POrta ognissanti
“Il volo” – Sede Fantalica
“L’ultima cena” – Oratorio della Beata Elena
“La battaglia di Anghiari” – Succursale via belzoni
Programma:
a cura di: Allievi del Liceo Artistico P. Selvatico coordinati dalla prof.ssa C. Boaretto e dallo scenografo A. Panzuto
Dove: Porta Ognissanti, Salone teatrale Associazione Fantalica, Oratorio della Beata Elena, Succursale del Liceo Artistico
Durata: circa un’ora e mezza
Date dell’Inaugurazione:
24 Maggio ore 20.30 Inaugurazione mostra con Performance presso le quattro sedi.
31 Maggio ore 20.30 Replica della performance presso le quattro sedi.
Date della Mostra:
31 Maggio – 10 Giugno apertura mostra presso le quattro sedi dalle 17.00 alle 20.00.
24 Maggio 2019
ore 20.30
Inaugurazione Mostra con Performance presso le quattro sedi
Evento Gratuito su prenotazione. Entro e non oltre il 22 Maggio 2019
31 Maggio 2019
ore 20.30
REPLICA della Performance presso le quattro sedi
Evento Gratuito su prenotazione. Entro e non oltre il 29 Maggio 2019
31 Maggio – 10 Giugno
dalle 17.00 alle 20.00
Mostra presso le quattro sedi
Ingresso gratuito