Data Inizio
21 Maggio 2019 - 21:00
Data Fine
Indirizzo
via Giovanni Gradenigo Vedi la mappaAree di Interesse
Anno Sociale 2018-2019 , Incontri Culturali , PD-Incontri Culturali 2018-19 , Portello Segreto , Portello Segreto 2019
L’Associazione Culturale Fantalica propone la quarta edizione del progetto Portello Segreto, con il patrocinio del Comune di Padova. L’iniziativa coinvolge diverse realtà culturali padovane, motivate dall’ impegno per la valorizzazione di uno dei quartieri più antichi e ricchi di storia della città. Da maggio a luglio 2019 verrà proposto al pubblico un nutrito programma di spettacoli, visite guidate, incontri culturali dedicati al tema “Simboli e misteri”. La Padova del mistero: omicidi, stregoneria e donne ardite- Incontro Culturale
Associazione Culturale Fantalica
Portello Segreto 2019 – Simboli e misteri
Il terzo incontro culturale alla scoperta dei simboli e dei misteri nascosti della città di Padova, prevede:
LA PADOVA DEL MISTERO: OMICIDI, STREGONERIA E DONNE ARDITE
21 Maggio 2019
Nel corso dei secoli Padova si è rivelata una città centrale per la cultura e la storia italiana.
In questo incontro l’autrice cerca di svelarne nuovi aspetti raccontando alcune storie nascoste, a tratti misteriose, dietro quella più ufficiale. Così nel Lazzaretto patavino prenderanno forma storie di stregoneria, mentre all’Università si consumerà, negli anni della peste del Seicento, un omicidio. E se, sempre al Bo, si materializzerà una strana collezione di crani, all’Orto Botanico un amore “maledetto” renderà il giardino velenoso. Non mancano le donne, sì, piovono dal cielo del Prato della Valle nel Secolo dei Lumi, e si battono a braccio di ferro negli anni ottanta del Novecento. È una città multiforme, dai mille volti, quella che Silvia Gorgi presenta, che miscela arte e umanesimo, scienza e magia, povertà e ricchezza, politica e potere in “La Padova del mistero: omicidi, stregoneria e donne ardite”. Una Padova che, nella storia passata, trova le radici per costruire il suo futuro.
Evento gratuito su prenotazione
Programma:
a cura di: Silvia Gorgi, scrittrice
Dove: Salone teatrale dell’Associazione Culturale Fantalica
Ore: 21.00
Durata: circa un’ora
Per partecipare è necessario compilare il form sottostante entro e non oltre il 20 maggio 2019
ATTENZIONE: L’EVENTO è SOLD OUT. NON E’ PIU’ POSSIBILE PRENOTARSI