ESPOSIZIONE PITTORICA - Profondare

[vc_row u_row_style="0" u_row_paralax="0" u_row_scheme="0" css=".vc_custom_1642098297404{background-color: #ced7dd !important;}"][vc_column width="1/4"][vc_single_image image="33149" img_size="150x150" alignment="center" onclick="custom_link" img_link_target="_blank" link="https://www.fantalica.com/project/padova-portello-segreto-2021/"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text css=".vc_custom_1641977448653{padding-bottom: -5px !important;}"] L’Associazione Culturale Fantalica dal 2002 promuove a Padova laboratori volti allo sviluppo della libera espressione della creatività, rivolti al pubblico adulto e ai più piccoli. Dal 2004 svolge, inoltre, attività culturali e

Data Inizio

27 Gennaio 2023 - 18:30

Data Fine

Indirizzo

via Giovanni Gradenigo 10, Padova   Vedi la mappa

Aree di Interesse

anno-sociale-2022-2023 , Mostre
2022-05-5xMille-KAL-img.jpg

L’Associazione Culturale Fantalica dal 2002 promuove a Padova laboratori volti allo sviluppo della libera espressione della creatività, rivolti al pubblico adulto e ai più piccoli. Dal 2004 svolge, inoltre, attività culturali e didattiche in collaborazione con enti pubblici e privati, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione su tematiche di carattere sociale, ambientale e culturale attraverso l’utilizzo di varie forme artistiche. Fantalica dal 2002 promuove il progetto KREO – Cultura e Arte dell’Espressione.

-PROFONDARE-

ESPOSIZIONE PITTORICA

Venerdì 27 Gennaio 2023
ore 18.30

Sede dell’Associazione Culturale Fantalica

LA TEMATICA

“Profondare” è un richiamo al luogo, nonché elemento della natura, che più mi interessa e mi appartiene, ossia il mare. Tutto ciò che il mare mi dà la possibilità di vedere, osservare e analizzare, evoca forme e mi permette di realizzare sempre nuove immagini. Ogni fenomeno naturale, ne richiama altri, come le immagini rappresentate ne evocano di nuove, provviste di molteplici significati. La rappresentazione finale delle forme, infatti, è una somma ottenuta dal confronto di molteplici immagini (foto e ricordi), che mi permettono di differenziare il necessario dall’accidentale, così da valorizzare il più possibile il “particolare”, tralasciando il contesto generale.

Non è semplice svincolarsi dalle tante costellazioni che la natura ci permette di osservare, bisogna scegliere e contemplare al fine di proporre immagini necessarie all’ occhio, escludendo tutto ciò che involontariamente e casualmente agisce sulla nostra vista. La rappresentazione dunque è l’elaborazione di percezioni da un mio determinato punto di vista, in cui si sommano contemplazione e memoria da un lato, ed immagine mutevole del soggetto dall’altro.

L'ARTISTA

insegnante

Artista e Pittrice FRANCESCA PICCINNI

Francesca Piccinni nasce a Padova nel settembre del 1995.
Dopo i primi anni vissuti in Veneto si trasferisce in Basilicata e successivamente in Puglia. Torna in Veneto nel 2014 per iscriversi presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove consegue il diploma di I livello in Pittura nel 2018 e successivamente il diploma di II livello in Decorazione.
Dal 2019 prende parte e sostiene progetti artistici finalizzati alla sensibilizzazione sulle tematiche e problematiche ambientali odierne. Fino al 2021 ha ricoperto il ruolo di Young Voices presso Science Gallery Venice. Dipinge, lavora e vive a Padova.

Evento ad ingresso libero su prenotazione

Richiedi Informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)


    La tua email (richiesto)



    Il tuo telefono (richiesto)


    Oggetto


    Il tuo messaggio


    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY

    Tags:   Evento Sociale

    ULTERIORI INFORMAZIONI

    Sito Internet

    www.fantalica.com

    Telefono

    3483502269

    Email

    fantalica@fantalica.com