ESPOSIZIONE ARTISTICA - Play with Clay

[vc_row u_row_style="0" u_row_paralax="0" u_row_scheme="0" css=".vc_custom_1678447114164{margin-bottom: 30px !important;background-color: #ced7dd !important;}"][vc_column width="1/4"][vc_single_image image="33149" img_size="150x150" alignment="center" onclick="custom_link" img_link_target="_blank" link="https://www.fantalica.com/project/padova-portello-segreto-2021/"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text css=".vc_custom_1641977448653{padding-bottom: -5px !important;}"] L’Associazione Culturale Fantalica dal 2002 promuove a Padova laboratori volti allo sviluppo della libera espressione della creatività, rivolti al pubblico adulto e ai più piccoli. Dal 2004 svolge, inoltre, attività

Data Inizio

14 Aprile 2023 - 18:30

Data Fine

Indirizzo

via Giovanni Gradenigo 10, Padova   Vedi la mappa

Aree di Interesse

anno-sociale-2022-2023 , Mostre
2022-05-5xMille-KAL-img.jpg

L’Associazione Culturale Fantalica dal 2002 promuove a Padova laboratori volti allo sviluppo della libera espressione della creatività, rivolti al pubblico adulto e ai più piccoli. Dal 2004 svolge, inoltre, attività culturali e didattiche in collaborazione con enti pubblici e privati, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione su tematiche di carattere sociale, ambientale e culturale attraverso l’utilizzo di varie forme artistiche. Fantalica dal 2002 promuove il progetto KREO – Cultura e Arte dell’Espressione.

PLAY WITH CLAY

ESPOSIZIONE ARTISTICA
delle ceramiche dell’artista
Valentina Famari

Venerdì 14 Aprile 2023
ore 18.30

Sede dell’Associazione Culturale Fantalica

Play with clay

Terra, acqua, aria e fuoco: giocando con i quattro elementi, componenti fondamentali della ceramica, Valentina Famari crea oggetti ironici, dove natura e finzione si fondono. Una esposizione di opere a calco su oggetti reali ricomposti in chiave ludica, con uno sguardo sempre fisso alla tradizione.

Artista e Ceramista Valentina Famari

Nata in provincia di Verona, vive attualmente a Padova.
Si diploma in Arte e Restauro della Ceramica presso l’Istituto d’Arte di Este, laureandosi a Padova in Storia e Tutela dei Beni Culturali e poi in Storia dell’Arte. È ora dottoranda in Archeologia presso l’Universidad de Alicante (ES) con una tesi sulle ceramiche spagnole medievali nel Veneto. Affianca agli studi universitari l’attività ceramica con il restauratore e ceramista Antonio Cornacchione; la lunga collaborazione col maestro la porta all’approfondimento delle tecniche di quest’arte e del suo restauro, a conoscere molti artisti contemporanei oltre che a svolgere attività legate alla promozione della ceramica stessa: ne sono un esempio le collaborazioni per la Triennale della Ceramica Atestina “Ceramica al Centro” di Este, in particolare nelle edizioni del 2013 e 2016, e “Buongiorno Ceramica!-Este” tra il 2015 e il 2016.
Partecipa a diversi concorsi nazionali con la realizzazione di manufatti che riflettono la volontà di reinterpretare la tradizione della ceramica attraverso una visione ludica. Nel 2014 è tra le protagoniste della mostra collettiva Arti perdute? organizzata da Fantalica presso il Museo Nazionale Atestino e a quella Il cielo d’Italia voluta dall’Associazione Italiana Città della Ceramica nel 2015 a Teramo.
Sentita è la volontà di trasmettere quest’arte antichissima ‒ e a volte dimenticata ‒ svolgendo attività didattiche per bambini ed adulti grazie alla collaborazione con associazioni e musei del territorio; nel 2018 tiene il corso di Restauro e Storia della ceramica presso l’Istituto Veneto per i Beni Culturali di Venezia.
Alla pratica ceramica, affianca attività di ricerca con la pubblicazione di contributi sul restauro e sulla ceramica; è membro della redazione della rivista scientifica Archeologia Veneta.

Evento ad ingresso libero su prenotazione

Disponibilità:

Posti ancora disponibili!

Durata:

Circa 60 min

Richiedi Informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)


    La tua email (richiesto)



    Il tuo telefono (richiesto)


    Oggetto


    Il tuo messaggio


    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY

    Tags:   Evento Sociale

    ULTERIORI INFORMAZIONI

    Sito Internet

    www.fantalica.com

    Telefono

    3483502269

    Email

    fantalica@fantalica.com