Docente:
Indirizzo
Via Giovanni Gradenigo, 10 35131 Padova Vedi la mappaAree di Interesse
Desc-Recitazione Teatrale AvanzatoRecitazione Teatrale Avanzato
L’Associazione Culturale Fantalica, dal 2002 si dedica al progetto “Cultura ed Arte dell’espressione”: il fine ultimo è educare le persone ad assorbire visioni e linguaggi nel campo artistico. Questi, poi, verranno integrati alla pragmatica vita quotidiana dell’uomo per un’esperienza più emotiva, intuitiva e creativa.
Da sempre, l’associazione promuove una metodologia formativa che integra accuratamente l’esperienza, la cultura e la passione verso l’arte, in un vero e proprio laboratorio pratico.
RECITAZIONE TEATRALE
Avanzato
Descrizione
Cosa serve davvero a un attore per andare in scena? Può la tecnica da sola bastare per costruire uno spettacolo vivo, a raccontare una storia, a fare da ponte tra il pubblico e un’altra dimensione?
Il laboratorio di recitazione teatrale avanzato nasce per rispondere a queste domande ed è pensato per portare il gruppo ad un confronto diretto con il pubblico.
Per giungere a questo obiettivo è necessario lavorare non solo sul corpo, sulla gestualità e sul gruppo, ma anche e soprattutto sull’azione e la parola, che diventano basi fondamentali per il percorso proposto.

Obiettivi
- Fornire, attraverso una dimensione di gioco, degli strumenti tecnici ed espressivi che consentano di sperimentare in modo del tutto personale, le varie possibilità interpretative che si possono adottare su un palcoscenico attraverso l’uso del corpo e della voce espressa poi in parola.
- Mettere in scena una performance teatrale
- Porre le prime basi per diventare un attore efficace

Attività proposte
- Esercizi per rafforzare il gruppo e di coesione
- Costruzione dei personaggi teatrali
- Preparazione e realizzazione della messa in scena finale

Destinatari
Il corso di teatro è rivolto a chi ha avuto piccole esperienze in campo recitativo e a chi ha già seguito il corso di recitazione teatrale III livello.

Approfondisci: COME
Numero partecipanti
Minimo 6, Massimo 10
Materiale fornito
Fantaset
Materiale consigliato
“Il lavoro dell’attore su se stesso” di Stanislavskij
Termine delle iscrizioni
Venerdì 23 Settembre 2022