Descrizione
Evento 2021
L’Associazione Culturale Fantalica propone la quinta edizione del progetto Portello Segreto, con il patrocinio del Comune di Padova.
L’iniziativa coinvolge diverse realtà culturali padovane, motivate dall’ impegno per la valorizzazione di uno dei quartieri più antichi e ricchi di storia della città. Da maggio a luglio 2021 verrà proposto al pubblico un nutrito programma di spettacoli, visite guidate, incontri culturali dedicati al tema
“Il Portello tra storia e scienza”.
Evento 2021
Ciak…si gira al Portello!
Partecipa anche tu alla realizzazione di un
CORTOMETRAGGIO
sabato 10 – domenica 11 luglio 2021
“Ciak … si gira al Portello!” una Maratona Cinematografica dove in sole 36 ore tutti i partecipanti, suddivi in squadre, affronteranno la sfida di produrre un brevissimo cortometraggio!
Un’esperienza in cui il singolo può realmente mettersi alla prova e giocare con le varie fasi di elaborazione cinematografica!

“Ciak…si gira al Portello!” è una sfida contro il tempo in cui le varie squadre di lavoro dovranno fare del loro meglio per assemblare un prodotto finito.
I partecipanti saranno accomunati da un unico tema declinato in 4 visioni differenti.
Durante le 36 ore i gruppi avranno la possibilità di essere supportati da un Film-maker professionista, Tommaso Giacomin, che supporterà i vari gruppi sui seguenti temi:
– 1° stazione: SCRITTURA (differenze tra soggetto e sceneggiatura; come si scrive una sceneggiatura; cosa sono lo storyboard e il piano di lavorazione)
– 2° stazione: RIPRESE (come si gira una scena; come si curano audio e fotografia)
– 3° stazione: MONTAGGIO (come si utilizza un software di montaggio…)

Questa maratona cinematografica di 36 ore vuole essere l’occasione giusta per “fare cinema divertendosi”!
Alle tre stazioni seguiranno dei momenti di autogestione dove i vari gruppi, dopo aver appreso le tecniche fondamentali, si destreggeranno tra scrittura, riprese e post produzione: imparerete non solo a recitare, ma anche a gestire un copione cinematografico, a scegliere le varie tipologie di riprese e inquadrature, per poi assemblare il tutto tramite il montaggio.
OBIETTIVI:
Produrre una breve clip cinematografica (max 5 min). La migliore sarà poi proiettata all’interno di una serie di eventi di Padova, in collaborazione con la nostra Associazione Culturale.
A CHI SI RIVOLGE QUESTA MARATONA CINEMATOGRAFICA?
A tutti coloro che hanno già delle piccole esperienze cinematografiche (attoriali, di produzione, regia o post-produzione …)
PROGRAMMA:
SABATO 10 LUGLIO 2021
ore 9.00: accoglienza + creazione gruppi
ore 10.00: 1° STAZIONE – SCRITTURA
ore 11.00: lavoro in autonomia …
ore 14.00: 2° STAZIONE – RIPRESE
ore 15.00: lavoro in autonomia …
DOMENICA 11 LUGLIO 2021
ore 10.00: ritrovo
ore 10.15: 3° STAZIONE: MONTAGGIO
ore 11.15: lavoro in autonomia …
ore 16.30-18.00: consegna, proiezioni e conclusione
MATERIALE CONSIGLIATO:
fotocamera, videocamera, smartphone
computer portatile