Descrizione
Il ciclo d’incontri culturali e visite guidate Pomeriggi d’Arte 2018-2019: sarà un percorso che andrà a toccare monumenti pubblici e privati, più o meno conosciuti della città, che da secoli racchiudono significati e simboli astrologici, astronomici, alchemici ed esoterici. CHIESA SAN MICHELE ARCANGELO – Visita Guidata
Pomeriggi d’arte – Padova – 2018/19
La prima tappa del ciclo di incontri e visite guidate incentrate sulla scoperta di simboli e misteri nascosti tra alcuni capolavori dell’arte a Padova, prevede la:
CHIESA SAN MICHELE ARCANGELO – Visita Guidata
21 Ottobre 2018
La piccola chiesa dedicata a San Michele Arcangelo è uno degli esempi più significativi dell’influenza carolingia sugli stili locali, fortemente segnati dalla presenza bizantina. Essa somma in sé culture e simbologie diverse e misteriose. Nella struttura e nelle tecniche costruttive si trovano molti riferimenti alla basilica di Aquileia dell’XI secolo, che mescola influenze nordico-occidentali e tradizione paleocristiano-bizantina, e al cantiere veneziano di San Marco, come testimonia l’utilizzo della struttura a spina di pesce per la costruzione delle mura. I cicli di affreschi presenti all’interno rappresentano una delle più alte testimonianze della pittura romanica nel Veneto.