Docenti
Data Inizio
28 Gennaio 2023 - 20:30
Data Fine
Indirizzo
via Giovanni Gradenigo 10, Padova Vedi la mappaL’Associazione Culturale Fantalica dal 2002 promuove a Padova laboratori volti allo sviluppo della libera espressione della creatività, rivolti al pubblico adulto e ai più piccoli. Dal 2004 svolge, inoltre, attività culturali e didattiche in collaborazione con enti pubblici e privati, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione su tematiche di carattere sociale, ambientale e culturale attraverso l’utilizzo di varie forme artistiche. Fantalica dal 2002 promuove il progetto KREO – Cultura e Arte dell’Espressione.

SOLO SE CI SEI DENTRO?
Un monologo per abbattere lo stigma sulla malattia mentale
SPETTACOLO TEATRALE
Sabato 28 Gennaio 2023
ore 18.30
Sede dell’Associazione Culturale Fantalica
É la reale testimonianza di storie di familiari che da anni convivono con la malattia mentale, attraverso la voce narrante di una sorella che racconta il dolore e la sofferenza del fratello.
In scena, l’attrice diventa Vittoria una ragazza di appena 22 anni che da 12 anni convive con il disturbo bipolare di Giacomo, il fratello. Si confida tra ricordi passati, presenti e le tante emozioni di come la malattia abbia influenzato le dinamiche di famiglia, a volte sorprendendo, altre annientando. Si vede una ragazza ancora spaventata ma fiduciosa nelle terapie e nelle cure che oggi ci sono per dare sollievo ai soggetti malati, che come più volte ricorda non sono la malattia, ma persone che soffrono.
Un monologo che coinvolge ma infonde speranza, perché Vittoria sa che una scelta e una strada c’è sempre, anche quando tutto sembra impossibile. Una voce che vuole abbattere lo stigma, i pregiudizi, le paure, le etichette e avvicinare l’intera comunità a una realtà che tutti riguarda, perché come ricorda:“ Questo non è più il tempo di delegare…”
La domanda “ Solo se ci sei dentro? ” che dà nome allo spettacolo stesso, nasce proprio da questa riflessione invitando chi ascolta a non sentirei più escluso.

Scritto, diretto e interpretato dall’attrice Rachele Zanarella
Evento ad ingresso libero su prenotazione:
Posti ancora disponibili!
Circa 45 min