SOGNI SQUISITI - Casalserugo ART Festival

LABORATORIO artistico per bambini: Partendo dalla lettura di un albo illustrato, i bambini realizzeranno un grande ritratto collettivo. Per bambini dai 6 ai 10 anni

Data Inizio

16 Maggio 2025 - 16:30

Data Fine

16 Maggio 2025 - 18:00

Indirizzo

Centro culturale Hangar 9   Vedi la mappa
Casalserugo Art Festival

Il Casalserugo Art Festival nasce per coinvolgere la cittadinanza di Casalserugo in attività artistiche e performative senza dimenticare la connessione con il territorio circostante.
Il festival, patrocinato dal Comune di Casalserugo, con l’organizzazione dell’associazione Fantalica APS, e la partecipazione del Patronato AVE di Casalserugo, del centro parrocchiale san Martino di Ronchi di Casalserugo, di Auser le Radici, Girasole Danza, Padovarte Musica, Proloco, New Taurus, Associazione culturale Zagreo, Teuta APS giunge quest’anno alla sua seconda edizione. Per l’anno 2025 si propone il tema: “La materia dei sogni”, attorno al quale si svilupperanno incontri, spettacoli, ed eventi conviviali dal 9 al 18 maggio. Il tema scelto offrirà l’occasione per attività nel campo della musica, della danza, del teatro e dell’arte che andranno a coinvolgere adulti e bambini, per vivere al meglio i punti di cultura del paese.

Sogni squisiti

LABORATORIO ARTISTICO PER FAMIGLIE

a cura di
Associazione culturale Fantalica

Venerdì 16 maggio 2024
ore 16.30

Centro culturale Hangar 9

Guidati dalle artiste Silvia Pertile e Nicol Ranci, ci immergeremo in un laboratorio creativo per bambini (e adulti!) ispirato al gioco dei “Cadaveri Squisiti”. Partiremo con pennellate spontanee su un grande foglio, seguendo il ritmo di una playlist variata. A ogni pausa musicale, i partecipanti cambieranno postazione, creando un’opera collettiva. Nella seconda fase, trasformeremo le macchie di colore in immagini, aggiungendo dettagli con pennellate e incisioni. Un’esperienza immersiva tra arte, musica e improvvisazione!

Alla fine del laboratorio, seguirà l’inaugurazione della mostra “Non so volare ma faccio salti altissimi“.

foto profilo Nicol Ranci

Silvia Pertile, da sempre lettrice accanita e indefessa sognatrice, da piccola amava i libri contante pagine e poche figure. Da grande, ironia della sorte, ha scoperto proprio nell’illustrazione il punto di incontro tra la passione per il disegno e quella per la parola scritta.

Dopo aver compiuto studi artistici, si è formata nell’ambito dell’illustrazione editoriale attraverso i corsi e il Master di Ars in Fabula di Macerata.
Vive in provincia di Padova, dove continua a disegnare e conduce laboratori artistici per bambini e adulti.

Nicol Ranci si impegna nell’ambito della didattica con progetti educativi nelle scuole, nei centri per persone con disabilità e nei centri socio-educativi. Condividendo la visione di Bruno Munari sul ruolo dell’arte nel mondo dell’infanzia, fermamente convinta che “le mani pensano”, Nicol riconosce il potere formativo dell’arte e ne promuove l’inclusione nelle esperienze educative.

Come artista, Nicol ama sperimentare e ampliare i propri orizzonti. Oltre alle opere grafiche, espande la sua pratica artistica attraverso installazioni site-specific e progetti fotografici. Questa volontà di esplorare diverse forme espressive le consente di arricchire il suo percorso creativo e di trasmettere nuovi messaggi attraverso l’interazione con lo spazio e la fotografia. La sua passione per l’arte e la dedizione nel condividere la sua conoscenza attraverso l’insegnamento e la realizzazione di progetti educativi dimostrano il suo impegno nel diffondere l’importanza e il valore dell’arte nella società odierna.

Laboratorio gratuito su prenotazione,

Per bambin* da 0 a 99 anni

Disponibilità:

Posti ancora disponibili!

Durata:

Circa 2 h

Richiedi Informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)


    La tua email (richiesto)


    Il tuo telefono (richiesto)


    Oggetto


    Il tuo messaggio


    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY

    ULTERIORI INFORMAZIONI

    Sito Internet

    www.fantalica.com

    Telefono

    3452504777

    Email

    casalserugo@fantalica.it