Docenti
Data Inizio
31 Ottobre 2023 - 16:30
Data Fine
Indirizzo
via Giovanni Gradenigo 10, PD Vedi la mappaL’associazione propone, dal 2009 il progetto “Casa delle arti” che dal 2018 si è evoluto nel più ampio progetto “ArtFactoryLab” vincitore del Bando Nazionale Funder 35 di Fondazione Cariplo e finalizzato alla realizzazione di diversi centri d’arte all’interno della Provincia di Padova pensati in particolare per avvicinare i bambini alle arti. L’Associazione Culturale Fantalica APS ha creato questa meravigliosa iniziativa, che mira a far avvicinare i bambini alle arti attraverso un viaggio esplorativo all’interno delle diverse forme artistiche.
“ArtFactoryLab”, giunto alla sua 5° Edizione, è uno spazio dedicato all’arte, dove i bambini dai 6 ai 10 anni possono esplorare, sperimentare e scoprire l’arte in tutte le sue sfumature. Qui, ogni piccolo artista avrà l’opportunità di cimentarsi in diverse discipline artistiche, guidato da talentuosi insegnanti-artisti del territorio.
UN POMERIGGIO A CASA DELLE ARTI – HALLOWEEN
Un pomeriggio a CASA DELLE ARTI
HALLOWEEN
“C’è un rinofante sul tetto!”
LETTURA ANIMATA E LABORATORIO ARTISTICO
per bambini dai 6 ai 10 anni
Martedì 31 ottobre 2023
ore 16.30
presso la nostra sede
via Giovanni Gradenigo 10, PD
PRENOTAZIONI CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI
I mostri sotto al letto sono una delle paure più diffuse. Pronti a strisciare fuori nel buio, non ci fanno dormire! E per loro non c’è periodo migliore di Halloween per venire a disturbarci.
Guidati dall’artista ed educatrice Giulia Marangon, i giovani partecipanti leggeranno l’albo “C’è un rinofante sul tetto!” di Marita van der Vyver: la storia racconta di Daniel, un bimbo che fa fatica a dormire perché, non appena si spengono le luci, la sua fantasia gli fa immaginare i mostri più spaventosi. Grazie al suo coraggio e all’aiuto dei nonni, riuscirà a sconfiggere i rinofanti che turbano i suoi sogni.
Dopo la lettura, i bambini saranno chiamati a disegnare, creare e sconfiggere i mostri più paurosi che riusciranno a immaginare.
L'artista
Giulia Marangon ha conseguito il diploma accademico triennale nel corso di Nuove Tecnologie dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Successivamente ha concluso gli studi sperimentando i linguaggi dell’Arte come possibilità espressiva che favorisce il prendersi “cura di sé” e degli altri, con il biennio di Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica all’Accademia di Brera di Milano. Grazie a diversi tirocini e laboratori svolti, è entrata in contatto con strutture socio-educative e sanitarie concludendo la sua tesi di laurea con il progetto “Legàmi” all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Padova, coinvolgendo i bambini ricoverati e i genitori in un’Opera Condivisa installata nel reparto Pediatrico.
Dal 2015 Giulia lavora all’interno delle scuole dell’infanzia e primarie del territorio padovano progettando e conducendo laboratori di Arte ed Espressione.