Data Inizio
5 Maggio 2023 - 21:00
Data Fine
5 Maggio 2023 - 23:00
Indirizzo
Patronato AVE, Casalserugo Vedi la mappaIl Casalserugo Art Festival nasce per coinvolgere la cittadinanza di Casalserugo in attività artistiche e performative senza dimenticare la connessione con il territorio circostante.
Il festival, patrocinato dal Comune di Casalserugo, con l’organizzazione dell’associazione Fantalica APS, e la partecipazione del Patronato AVE di Casalserugo, del centro parrocchiale san Martino di Ronchi di Casalserugo, di Auser le Radici, Girasole Danza, Padovarte Musica e Proloco, giunge quest’anno alla sua seconda edizione. Per l’anno 2023 si propone il tema: “Arte in Città”, attorno al quale si svilupperanno incontri, spettacoli, ed eventi conviviali dal 5 al 14 maggio. Il tema scelto offrirà l’occasione per attività nel campo della musica, della danza, del teatro e dell’arte che andranno a coinvolgere adulti e bambini, per vivere al meglio i punti di cultura del paese.

ELLI DE MON – ONE WOMAN BAND – PAGAN BLUES
CONCERTO
a cura di
Padovarte Musica e Menegazzo Musica
Venerdì 5 Maggio 2023
ore 21.00
Patronato AVE, Casalserugo
Il festival inizia all’insegna della buona musica e con un’artista di livello internazionale la cui musica si muove ed esplora radici blues ed energia punk.
La poliedrica ELLI DE MON, “One Woman Band” (voce-chitarra-batteria-sitar-tampoura-basso…) con all’attivo dischi e tour internazionali, si esibisce presentando anche i brani del recentissimo “Pagan Blues”.

Elli de Mon canta, suona la chitarra, sitar, batteria, chitarra resofonica, effetti modulanti: una vera one woman band.
Ha inciso 6 albums (Elli de Mon – Corpoc, Ammonia Records, 2014; II – Pitshark Records, 2015, Vs – Ammonia Records, 2016; Blues tapes: the indian sessions – Pitshark Records, 2017; Songs of mercy and Desire – Pitshark Records, 2018; VS Daily Thompson, Ammonia Records, 2020;) è stata acclamata dalla critica in maniera tale da consentirle di esibirsi in tutta Europa in centinaia di concerti, assieme anche a Jon Spencer Blues Explosion, Reverend Beatman, the Monsters, Molly Gene onewomanband, Chuck Ragan, Big John Bates, Cedric Burnside, the Daily Thompson e molti altri.
In giugno 2021 è uscito l’ultimo album per l’etichetta Area Pirata Records, “Countin’the blues: Queens of the 20’s” che segue il libro dallo stesso titolo, sempre scritto da Elisa, pubblicato dalla storica Arcana Editrice nel 2020.

Posti ancora disponibili!
Circa 2 h