L’Associazione Culturale Fantalica, dal 2002 si dedica al progetto “Cultura ed Arte dell’espressione”. Un progetto che, tramite il Laboratorio Cinema Ragazzi, vuole aiutarti ad esprimere il tuo talento nella Recitazione!
Scopri, con noi, l’attore cinematografico che è in te!

Il Laboratorio Cinema Ragazzi:
Fantalica propone un percorso annuale, per gli adolescenti dai 11 ai 14 anni, con lo scopo di avvicinare il ragazzo all’esperienza attoriale approfondendo le basi della recitazione cinematografica.
Un laboratorio pratico, che vi aiuterà ad essere parte di un gruppo coeso, per poter vivere al meglio questa entusiasmante esperienza dedicata alla scoperta dei propri talenti espressivi e delle proprie emozioni.
Il laboratorio di Recitazione Cinematografica è pensato per tutti i ragazzi desiderosi di aprirsi ai vari approcci relazionali. Gli allievi si metteranno in gioco utilizzando i propri strumenti espressivi e il vissuto quotidiano al fine di trovare nella propria sfera emozionale degli agganci emotivi che possano tornar loro utili nella costruzione di personaggi e nella crescita personale.
Il percorso si concluderà con la registrazione di un monologo: i partecipanti saranno chiamati a mettere in scena una piccola rappresentazione cinematografica supportati dall’Artista-Insegnante.

Il Percorso
Descrizione
Il corso di recitazione cinematografica è rivolto sia ai neofiti, sia a chi ha già avuto il primo approccio al palcoscenico. Aiuta a trovare nuove forme di creatività e di studio per la costruzione di un personaggio pensato per il mezzo cinematografico o televisivo.
Il laboratorio prevede la sperimentazione di alcuni monologhi di fronte alla videocamera in modo che gli attori si abituino ad essa, ne siano meno inibiti, sempre più capaci di giocare e di mettersi in gioco.
Obiettivi
- Affrontare e capire la differenza tra teatro e cinema e la differenza tra la recitazione teatrale e quella cinematografica
- Aiutare i partecipanti a capire quali sono i primi passi da fare quando ci si trova davanti a una telecamera;
- Migliorare l’espressività, rendendola consapevole e adatta per il mezzo cinematografico.
- Utilizzare la memoria sensoriale per accedere alla propria emotività di fronte alla telecamera
- Realizzare un monologo
Attività proposte
- Rilassamento: tecniche varie (respiratorie, muscolari, personali)
- Perché si è tesi davanti alla videocamera;
- Conoscere la propria immagine: come appariamo;
- Conoscere la propria immagine: superamento del panico;
- I clichè e le esagerazioni da evitare davanti la telecamera;
- Il gesto fisico e psicologico;
- Esercizi sulla memoria emotiva e sensoriale;
- Esercizi di memoria affettiva del metodo Strasberg;
- L’analisi del testo;
- Studio, lavoro e registrazione del proprio monologo
PERCHÉ
Partecipare al Laboratorio Cinema Ragazzi, a Fantalica?

Perché ognuno di noi ha un talento e il tuo può essere quello di recitare!

Perché il docente del corso, che è un attore, guiderà e supporterà il gruppo in tutte le sue farsi, da quella dell’apprendimento tecnico a quella della recitazione davanti alla telecamera.

Perché il laboratorio vuole essere un LUOGO DI INCONTRO e di LIBERA ESPRESSIONE CREATIVA e personale.

Perché, durante il periodo formativo artistico, l’associazione offre la possibilità di partecipare, per chi lo desidera, ad eventi come, spettacoli, performance teatrali, mostre, festival, … in cui si avrà la possibilità di prendere confidenza con il recitare di fronte ad un pubblico.
Scopri il programma di ogni modulo!
Il programma annuale è composto da 30 Lezioni. Ogni lezione ha la durata di 1h e 30min.
Questo approccio al Cinema è rivolto ai ragazzi dai 14 ai 17 anni che desiderano acquisire un approccio pratico e strutturato.