Docente:
Indirizzo
Via Giovanni Gradenigo, 10 Padova Vedi la mappaDisegno e Pittura – Dal disegno al colore – 2° modulo
L’Associazione Culturale Fantalica, dal 2002 si dedica al progetto “Cultura ed Arte dell’espressione”: il fine ultimo è educare le persone ad assorbire visioni e linguaggi nel campo artistico. Questi, poi, verranno integrati alla pragmatica vita quotidiana dell’uomo per un’esperienza più emotiva, intuitiva e creativa.
Da sempre, l’associazione promuove una metodologia formativa che integra accuratamente l’esperienza, la cultura e la passione verso l’arte, in un vero e proprio laboratorio pratico.
DISEGNO E PITTURA
II° Modulo – DAL DISEGNO AL COLORE
Descrizione
Il corso intermedio, del percorso proposto da Fantalica, propone e si focalizza sull’approccio al colore.
- Si apprenderanno quindi i primi rudimenti fondamentali per passare dal disegno alla pittura;
- Ci si focalizzerà su alcune tecniche pittoriche prendendone padronanza;
- Studio della prospettiva.
![arte5](https://www.fantalica.com/nylaltaz/2016/03/arte5-300x300.jpg)
Obiettivi
L’avvicinamento al colore verrà affrontato gradualmente per favorire una buona padronanza dei primi rudimenti attraverso lo still life.
Parte fondamentale del corso sarà affrontato con il metodo “copia da copia”, cercando di lasciare libera interpretazione all’allievo.
Ognuno sarà perciò libero di affrontare il percorso in maniera indipendente e personalizzata, arrivando a crearsi un vero e proprio port-folio con le tecniche pittoriche predilette.
![arte6](https://www.fantalica.com/nylaltaz/2016/03/arte6-300x300.jpg)
Attività proposte
Le tecniche proposte durante lo svolgimento del II° modulo saranno:
- pastelli
- cere
- acrilico
- tempera
- matite acquarellabili
![arte7](https://www.fantalica.com/nylaltaz/2016/03/arte7-300x300.jpg)
Destinatari
il corso di pittura è rivolto a tutti i partecipanti ai corsi base e a coloro che hanno già acquisito una buona padronanza del disegno
![arte8](https://www.fantalica.com/nylaltaz/2016/03/arte8-1-300x300.jpg)
Approfondisci: COME
Numero partecipanti:
Minimo 8, Massimo 12
Materiale fornito:
tempere, fogli, cartonicini, fogli da acquerello, fissativo, pigmenti in polvere per gouache, gomma arabica, fiele di bue.
Materiale consigliato:
- 1 pennello tondo n°12
- 1 pennello piatto n° 14
- 1 pennello piatto n° 24
- Una scatola di acquerelli (Winsor & Newton).
Termine iscrizioni:
venerdì 22 dicembre 2023