Docente:
Indirizzo
Via Giovanni Gradenigo, 10 35131 Padova Vedi la mappaAree di Interesse
Desc-VideomakingL’Associazione Culturale Fantalica, dal 2002 si dedica al progetto “Cultura ed Arte dell’espressione”: il fine ultimo è educare le persone ad assorbire visioni e linguaggi nel campo artistico. Questi, poi, verranno integrati alla pragmatica vita quotidiana dell’uomo per un’esperienza più emotiva, intuitiva e creativa.
Da sempre, l’associazione promuove una metodologia formativa che integra accuratamente l’esperienza, la cultura e la passione verso l’arte, in un vero e proprio laboratorio pratico.
IL VIDEOMAKING
COSTRUISCI IL TUO VIDEO DALLE BASI
Descrizione
La maggior parte delle fotocamere in commercio, siano esse reflex, compatte (…o anche Smartphone!) consente di realizzare delle ottime riprese video, le cui potenzialità sono spesso sottovalutate nonostante il video sia oggi la forma comunicativa ed espressiva più utilizzata e condivisa.
Spesso ci capita di realizzare video senza sapere come si ottiene una resa migliore dalla nostra videocamera, oppure vorremmo semplicemente montarli per condividerli e archiviarli ma non sappiamo da dove partire. Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno queste esigenze e, magari spinti da necessità professionali o dalla propria passione, vogliono acquisire più consapevolezza in tutte le fasi necessarie alla realizzazione del video.

Obiettivi
Ottenere delle basi tecniche e metodologiche di videomaking; realizzare dei brevi documentari (lavoro di gruppo) su traccia indicata dal docente.
Durante il corso di Videomaking cercheremo di capire quali sono le possibilità di ripresa offerte dagli strumenti che usiamo e quali impostazioni e soluzioni adottare in base alle nostre esigenze.
Delle prove sul campo ci faranno apprendere i principi del linguaggio cinematografico con il fine di sviluppare un proprio stile narrativo. Adottando un software di montaggio video intuitivo e potente come DaVinci Resolve, impareremo a sviluppare i nostri video con musiche ed effetti per dare una forma concreta alle nostre idee. Comprendere i principali effetti audio e video presenti nel software sarà utile non solo a rendere più personale ed attraente il nostro video ma anche a correggere o minimizzare gli errori effettuati in fase di ripresa.

Attività proposte
- Lezione 1 – TEORICA
- Presentazione corso e lancio dei progetti di gruppo
- Cos’è il video?
- Settori e applicazioni professionali del videomaking
- Natura tecnica: formato, grandezza, frequenza campionamento, frame per secondo, aspect ratio – quali sono gli standard
Lezione 2 – TECNICA
- Come impostare la macchina: ISO, diaframma, tempi, temperatura colore, formato, profili immagine, fuoco, stabilizzazione
- Le ottiche fotografiche
- Attrezzatura varia (cavalletti, stabilizzatori, rig, ecc)
Lezione 3 – TECNICA
- Produzione (PDL, shooting list, storyboard)
- Accenni di scrittura: dal soggetto allo script
- Accenni audio: boom, lavalier, frequenze, formati
Lezione 4 – PRATICA
- Fotografia in interno: illuminazione a 3 punti
- Ripresa audio/video di interviste per i progetti di gruppo
Lezione 5 – PRATICA
- Fotografia in esterno: black fill, riflettenti, diffusori
- Regia: piani e campi, linea di campo, coerenza visiva
- Prove tecniche di ripresa
Lezione 6 – TECNICA
- Il montaggio e la gestione dei file
- Montaggio dei progetti di gruppo
Lezione 7 – PRATICA
- Realizzazione delle video coperture per il progetto di gruppo
Lezione 8 – TECNICA
- Post-produzione: color correction/grading, grafica, VFX
- Montaggio dei progetti di gruppo
Lezione finale 9 – TEORICA
- Presentazione dei video degli studenti, analisi e chiarimenti finali

Destinatari
Il corso è aperto a tutti coloro che vogliano fare i primi passi nel mondo del videomaking

Approfondisci: COME
Numero partecipanti
Minimo 6, Massimo 10
Materiale fornito
Fantaset
Materiale consigliato
Proprio pc personale
Termine delle iscrizioni
Sabato 24 Settembre 2022