Indirizzo
Via Giovanni Gradenigo 10, Padova Vedi la mappaAree di Interesse
x-CeramicaCeramica
L’Associazione Culturale Fantalica, dal 2002 si dedica al progetto “Cultura ed Arte dell’espressione”: il fine ultimo è educare le persone ad assorbire visioni e linguaggi nel campo artistico. Questi, poi, verranno integrati alla pragmatica vita quotidiana dell’uomo per un’esperienza più emotiva, intuitiva e creativa.
Da sempre, l’associazione promuove una metodologia formativa che integra accuratamente l’esperienza, la cultura e la passione verso l’arte, in un vero e proprio laboratorio pratico.
– CORSO DI CERAMICA: La tecnica della trafila –
Descrizione
L’arte è una forma di comunicazione visiva fondamentale.
Non c’è artista che non si sia servito delle proprie mani ed emozioni per analizzare, comprendere, ideare, abbozzare un’idea artistica.
Creare, modellare, plasmare sono un modo di esprimersi, un linguaggio ancestrale.
Nel momento in cui si scopre questa forma espressiva è come se si entrasse in una nuova forma di percezione e di comunicazione, un punto di vista diverso sul mondo.
Il percorso di Ceramica vuole portare il singolo partecipante ad osservare con occhi diversi la realtà che lo circonda. Chiunque potrà far nascere sotto le proprie mani vere e proprie opere d’arte rispecchiando le proprie sensibilità e abilità.

Obiettivi
Partendo da un semplice livello manipolativo e decorativo si arriverà a produrre prodotti ceramici finiti.
Ciò permetterà di conoscere alcune tecniche di una professione artigianale poco valorizzata nella nostra società altamente tecnologica, ma patrimonio artistico e storico. Il corso monografico è incentrato sulla tecnica della trafila e non è necessario aver frequentato quello base.

Attività proposte
- Introduzione al corso e spiegazione dei processi di lavorazione della ceramica e della terminologia specifica
- Preparazione di una prima serie di semplici oggetti in argilla con la tecnica della lastra, che andrà a supportare la successiva decorazione plastica con la tecnica della trafila: oggettistica d’uso e oggettistica decorativa.
- Continuazione dei lavori precedenti con decorazione a ingobbio liquido.
- Realizzazione di oggettistica con la tecnica della trafila, con intreccio classico e/o moderno.
- Realizzazione di elementi di gioielleria con la tecnica della trafila.
- Decorazione degli oggetti realizzati in precedenza: colore a base di ossidi metallici, smalti ceramici e cristalline.

Destinatari
Adatto a chiunque voglia avvicinarsi e/o conoscere l’arte della ceramica o semplicemente appassionati della materia. Insegnanti di scuole elementari e medie inf. che vogliono apprendere tecniche da poter sviluppare o proporre nella propria didattica.

SEDE DI PADOVA – zona Portello
In partenza a inizio Ottobre 2022
DURATA:
Giorno: Lunedì
Orario: 18.45-20.45
Sviluppo: 10 incontri di 60 min ciascuno con la frequenza di 1 volta la settimana
LUOGO:
Padova: Sede dell’associazione Fantalica APS