Visita Guidata - PONTIFICIA BIBLIOTECA ANTONIANA

Visita Guidata – PONTIFICIA BIBLIOTECA ANTONIANA

0,0018,00

Associazione Culturale Fantalica Evento a pagamento su prenotazione

Dove: Piazza del Santo, Padova PD

Quando:  21 Ottobre 2023

Durata: circa 90 min.

Contributo:

  • 15,00€ Contributo per i soci dell’Associazione Fantalica, Associazione Progetto Portello, Associazione Villeggiando.
  • 18,00€ Contributo per i non soci.
  • 8,00€ Contributo per bambini dai 6 ai 17 anni.
  • Gratuito Per bambini dai 0 ai 5 anni.

Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre  il 19 ottobre 2023 versando il contributo previsto.

Svuota
COD: Pom-Art-2023-24-vis-gui-1 Categoria:

Descrizione

Pomeriggi d'Arte Fantalica

POMERIGGI D’ARTE dell’Associazione culturale Fantalica APS torna a ottobre 2023 con una nuova avventura culturale!
Il primo appuntamento dedicato al tema “I LUOGHI DEL SAPERE A PADOVA”: la PONTIFICIA BIBLIOTECA ANTONIANA – Visita Guidata, dove scopriremo insieme la rivoluzione culturale del XIV e inizio XV secolo che ha trasformato Padova in un centro nevralgico del sapere nel Rinascimento italiano.

In compagnia di persone appassionate, ti guideremo in incontri culturali, visite a monumenti e luoghi d’arte, e imperdibili eventi espositivi, per assaporare la gioia di scoprire e preservare i tesori del nostro patrimonio culturale in modo coinvolgente e alternativo.
Unisciti a noi in questa straordinaria esperienza, dove l’arte e la conoscenza si fondono, lasciandoti incantato dalla magia e lasciando un’impronta indelebile nel cuore di Padova.
Ti aspettiamo per riscoprire insieme le meraviglie del nostro passato!

Pomeriggi d’arte – 2023/2024

La prima tappa del ciclo di visite guidate, prevede:

 

PONTIFICIA BIBLIOTECA ANTONIANA

La biblioteca monumentale e il museo antoniano

_________________________________

– Visita Guidata –

Sabato 21 Ottobre 2023 – ore 15.00

Lo sviluppo della città di Padova si lega da sempre alla conoscenza, al sapere e alla missione didattica. Il complesso della basilica e la stessa figura di sant’Antonio, primo “lettore” di teologia dell’ordine francescano e la cui storia è custodita nel museo, sono centri nevralgici della conservazione e diffusione del sapere. La biblioteca, nata per l’insegnamento, ha mantenuto nel corso dei secoli la sua missione, resistendo alle soppressioni e alle leggi ostili agli istituti religiosi con i decreti napoleonici, prima, e la costituzione del Regno d’Italia, poi. La biblioteca è aperta alla consultazione da parte degli studiosi e raccoglie 828 manoscritti (di cui 600 medievali), 260 incunaboli raccolti in 195 volumi e 3200 edizioni del XVI secolo oltre alle partiture musicali del fondo dell’Archivio Musicale della Cappella Antoniana. Dal primo inventario noto del 1396, fino alla digitalizzazione dell’ultimo millennio, la biblioteca non ha mai smesso di essere centro da cui si espande il sapere.

La storia della biblioteca monumentale

Le sue radici storiche della Biblioteca Monumentale Antoniana affondano nella prima metà del XIII secolo, quando fu fondata in concomitanza con la basilica del Santo, con l’intento di fornire supporto didattico alla comunità francescana. Nel corso dei secoli, ha conservato intatta la sua essenza di biblioteca francescana, mantenendosi immune da grandi cambiamenti architettonici o di destinazione. Nel 1932, in seguito ai patti Lateranensi, è stata rinominata come la Pontificia Biblioteca Antoniana, un riconoscimento della sua importanza e del suo valore storico.

Parallelamente, il museo affonda le sue radici alla fine del XIX secolo, quando è stato istituito come wunderkammer, ovvero una “camera delle meraviglie”, destinato alla raccolta di manufatti storico-artistici legati alla vita e al culto del Santo. Attraverso i secoli, ha continuato a preservare la sua originaria funzione. Tuttavia, ha attraversato momenti di chiusura dal 1940 al 1995, fino alla sua riapertura per celebrare l’VIII centenario della nascita del Santo. Nel 2015, il museo è stato ulteriormente arricchito con la creazione di una mostra permanente dedicata a Donatello, offrendo così un’imperdibile esperienza per scoprire la storia e l’arte legate a questo luogo sacro.

Informazioni aggiuntive

Contributo

15,00€ Soci, 18,00€ Non Soci, 8,00€ Bimbi 6-17 anni, Gratis Bimbi 0-5 anni