Padova - Disegno e Pittura Annuale

Padova – Disegno e Pittura Annuale

150,00160,00

Data Inizio:  Ottobre 2024

Periodo: Ottobre 2024 – Maggio 2025

Giorno: Lunedì 

Orario: 18.45 – 20.45

Sviluppo:

60 ore totali – 30 incontri di 2 ore ciascuno con la frequenza di 1 volta la settimana.

Modalità di pagamento OnLine:
Possibilità di pagare la rata corrente attraverso la modalità OnLine.

Modalità di partecipazione:

  • VERSA IL CONTRIBUTO E COMPILA IL MODULO DI ADESIONE AL CORSO
  • SCARICA e compila il modulo di rinnovo del tesseramento all’Associazione culturale Fantalica ETS 2024-25.
    Inviare il modulo alla mail fantalica@fantalica.com
  • Iscriversi, versando il contributo di tesseramento di €10 e quello previsto per la 1°rata di €150. Entro e non oltre il 25 settembre 2024.
  • Aver partecipato all’INTERO PERCORSO del Laboratorio di Disegno e Pittura.

Svuota
COD: 24/25-Dis-Pit-Atelier Categoria:

Descrizione

Disegno e Pittura Annuale – ESPOSIZIONE COLLETTIVA

L’Associazione Culturale Fantalica, dal 2002 si dedica al progetto “Cultura ed Arte dell’espressione”: il fine ultimo è educare le persone ad assorbire visioni e linguaggi nel campo artistico. Questi, poi, verranno integrati alla pragmatica vita quotidiana dell’uomo per un’esperienza più emotiva, intuitiva e creativa.
Da sempre, l’associazione promuove una metodologia formativa che integra accuratamente l’esperienza, la cultura e la passione verso l’arte, in un vero e proprio laboratorio pratico.

DISEGNO E PITTURA ANNUALE

ATELIER

Hai già esplorato le basi del disegno e delle tecniche pittoriche? Sei pronto a trasformare la tua passione in opere d’arte che parlano al mondo? Il nostro Corso Annuale di Disegno e Pittura è esattamente ciò che stai cercando.

Immagina un anno intero dedicato alla tua creatività, immerso in un ambiente stimolante e professionale. Sotto la guida esperta di artisti-insegnanti, non solo perfezionerai le tue abilità tecniche, ma scoprirai nuove dimensioni artistiche attraverso tecniche avanzate e innovative. Questo percorso intensivo è più di un semplice corso: è un viaggio artistico che culminerà in un’esposizione collettiva delle opere realizzate durante l’anno.

Obiettivi

Sarai coinvolto in ogni fase del processo creativo fino alla realizzazione e curatela delle tue opere.
Ogni pennellata, ogni tratto di matita, sarà un passo verso la creazione di qualcosa di unico e profondamente tuo.

Alla fine del percorso, l’Associazione Culturale Fantalica ETS ti offrirà uno spazio espositivo per mostrare il tuo lavoro al pubblico.
Parteciperai all’allestimento della mostra, vivendo l’emozione e la soddisfazione di vedere le tue opere esposte in un contesto professionale.

Unisciti a noi e trasforma il tuo talento in una vera e propria esperienza artistica.
Lascia che la tua arte racconti la tua storia. L’Atelier di Disegno e Pittura di Fantalica ti aspetta!

Attività proposte

Il percorso sarà suddiviso in quattro fasi specifiche:

  • approfondimento iniziale delle varie tecniche artistiche (pittura a olio, tempera, acquerello e acrilico) con la produzione di almeno un’opera per tecnica
  • esercizi e studi specifici relativi al tema prescelto
  • progettazione, elaborazione e realizzazione delle opere
  • organizzazione, sopraluogo e allestimento esposizione

 

Per l’anno sociale 2024-25 si è scelto come argomento generale: I SOGNI

Punti trattati durante le lezioni:

  • valenza emotiva e comunicativa dei colori.
  • la pennellata materica (la stesura del colore con spessori per ricreare degli effetti)
  • osservazione e studio di opere di maestri del passato 

Destinatari

Un gruppo selezionato di massimo 12 allievi che hanno seguito l’intero percorso annuale del Corso di Disegno e Pittura o possiedono già specifiche competenze tecniche.

LE NOSTRE
ARTISTE-INSEGNANTI

insegnante

Francesca Piccinni nasce a Padova nel settembre del 1995. Dopo i primi anni vissuti in Veneto si trasferisce in Basilicata e successivamente in Puglia. Torna in Veneto nel 2014 per iscriversi presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove consegue il diploma di I livello in Pittura nel 2018 e successivamente il diploma di II livello in Decorazione.
Tra il 2019 e il 2021 partecipa alle due edizioni di “Art of Marine Science” bando indetto da Science Gallery Venice e CNR ISMAR Venezia, progetto finalizzato alla sensibilizzazione sui grandi problemi che affliggono mari e oceani. Attualmente fa parte del team Young Voices Alumni di Science Gallery Venice. Dipinge, lavora e vive a Padova.

Silvia Pertile, da sempre lettrice accanita e indefessa sognatrice, da piccola amava i libri contante pagine e poche figure.
Da grande, ironia della sorte, ha scoperto proprio
nell’illustrazione il punto di incontro tra la passione per il disegno e quella per la parola scritta.
Dopo aver compiuto studi artistici, si è formata nell’ambito dell’illustrazione editoriale attraverso i corsi e il Master di Ars in Fabula di Macerata.
Vive in provincia di Padova, dove continua a disegnare e conduce laboratori artistici per bambini e adulti.

Approfondisci: COME


Numero partecipanti

Minimo 6, massimo 12

Materiale fornito

  • Fogli A4, A3 e altri formati,
  • matite di vario spessore (2B, 4B, 6B),
  • gomma e gomma pane,
  • fusaggine,
  • colori a tempera
  • colori acrilici
  • supporti telati
  • fogli per acquerello

Materiale consigliato

  • set studente di acquerelli primari Winsor & Newton Cotman
  • set studente di colori a olio Winsor & Newton
  • tele

Termine delle iscrizioni

27 Settembre 2024

Alla chiusura delle iscrizioni mancano. . .

Informazioni aggiuntive

Contributo

160,00€ Ottobre – Novembre + Tesseramento 2024/25, 150,00€ Dicembre-Gennaio, 150,00€ Febbraio-Marzo, 150,00€ Aprile-Maggio