Descrizione
L’Associazione Culturale Fantalica propone una serie di Incontri Culturali nel formato di Webinar. Nell’area -Disegno e Pittura- presenta: Giochi di luce – Webinar di Disegno
Uno di numerosi Webinar che si svolgeranno sul web con il supporto di diversi strumenti e piattaforme come Zoom , Classroom, …

Giochi di luce
Come affrontare le lumeggiature nel disegno su carta
“Lo schizzo mette l’anima dell’artista molto più a nudo che l’opera d’arte”
Carlo Michelstaedter
Una possibilità offerta dal disegno per rendere al meglio i volumi dei soggetti è data da una particolare tecnica usata dai maestri del Rinascimento: la Lumeggiatura.
Si tratta di interventi fatti per evidenziare i lumi, la luce, aumentando così l’effetto volumetrico. Questo modo di precisare alcuni particolari può essere realizzato adottando diverse tecniche. Solitamente i migliori effetti si ottengono utilizzando il bianco su disegni eseguiti su carta che possiede già un colore. In questo caso specifico verrà utilizzata carta nera e grigia.
OBIETTIVO:
Condurre il partecipante in un percorso che lo porti ad un miglioramento della sua comprensione del volume.
Questo percorso è sicuramente utile per i neofiti ma anche per chi ha già affrontato le basi e quindi ha già una certa esperienza nel disegno, ma non ha mai lavorato sulla lumeggiatura.
REQUISTI:
Il percorso è pensato per chi abbia iniziato un percorso di disegno e voglia approfondire gli aspetti legati alla resa della luce e delle sfumature attraverso la tecnica della “lumeggiatura”
DOCENTE: la pittrice CLARISSA LIONELLO.
PROGRAMMA

Venerdì 19 Giugno
dalle ore 20:30 alle 22:00
“Principi base e analisi della tecnica della lumeggiatura”
A seguire:
Nel periodo che intercorre tra un incontro ed il successivo:
Esercitazioni da svolgere in autonomia.

Venerdì 26 Giugno
dalle ore 20:30 alle 22:00
“Impariamo dai maestri: un’opera d’arte classica che presenta lumeggiature”
A seguire:
Nel periodo che intercorre tra un incontro ed il successivo:
Esercitazioni da svolgere in autonomia.

Venerdì 3 Luglio
dalle ore 20:30 alle 22:00
“Come realizzare una composizione floreale/natura morta con la tecnica della lumeggiatura”
A seguire:
Nel periodo che intercorre tra un incontro ed il successivo:
Esercitazioni da svolgere in autonomia.

Venerdì 10 Luglio
dalle ore 20:30 alle 22:00
“Come realizzare uno scorcio urbano sfruttando la luce”
A seguire:
Esercitazioni da svolgere in autonomia.
DESCRIZIONE DELLO SVOLGIMENTO del webinar:
Il webinar si svolgerà utilizzando:
- La diretta web, in cui sarà possibile assistere alla presentazione della pittrice Clarissa Lionello attraverso la piattaforma di videoconferenza Zoom.
- La piattaforma Google Classroom a supporto della condivisione delle esercitazioni.
Il webinar si sviluppa in una serie di 4 tappe.
Ogni tappa inizierà con un incontro in diretta, della durata di 1 ora con il seguente programma:
- Presentazione di un tema specifico dell’artista
- Uno spazio dedicato alle domande in merito al tema trattato.
- La presentazione di un’esercitazione da svolgere nel periodo tra un incontro ed il successivo.
Al termine dell’incontro verrà spedito un video (della durata di 20 minuti), di supporto a quanto è stato presentato.
Il partecipante, nel periodo che intercorre tra una tappa e la successiva, dopo aver visualizzato il video ricevuto, continuerà, svolgendo le esercitazioni proposte e le condividerà nella piattaforma Classroom per la presa visione e valutazione da parte dell’artista, docente del webinar.
MATERIALI NECESSARI PER SVOLGERE LE ESERCITAZIONI PROPOSTE:
- 1 matita nera e una bianca. Si consiglia matita acquerellabile Caran D’ache
- 1 Matita 2B o B o HB
- 1 Gomma bianca per cancellare
- 1 foglio di cartoncino 160 g 50×70 Nero
- 1 foglio di cartoncino 160 g 50×70 Grigio
Consigliata la carta Canson Colorline o la Fabrano Tiziano, leggermente ruvida
Evento a pagamento su prenotazione
4 Incontri
Ogni incontro avrà la durata di circa 1 h. Dalle 20:30 alle 21:30.