Data Inizio
22 Maggio 2022
Data Fine
22 Maggio 2022
Indirizzo
Parco pubblico Pietro d'Abano, Battaglia Terme Vedi la mappaSPAZIO AI GIOVANI
L’associazione di promozione sociale Fantalica è vincitrice per il biennio 2020-2022 del Bando Culturalmente promosso dalla Fondazione Cariparo con un progetto biennale rivolto ai giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni dell’area della Bassa Padovana e in particolare del Comune di Este, Monselice e limitrofi, che permetta di prendere consapevolezza del valore del territorio in cui viviamo, diventando promotori in prima persona della riqualificazione di aree cittadine poco valorizzate o degradate, creando una vera e propria officina di idee culturali e artistiche.
Il progetto intende porre al centro l’arte come motore che determini cambiamento e i giovani come attori principali e protagonisti della trasformazione del territorio. Una particolare attenzione si intende porre a tutti quei giovani che attraversano situazioni di particolare fragilità aprendosi anche alla disabilità fisica e psichica
RiGenerarti
Ciclo di Laboratori artistici per rigenerare con l’arte la tua città!
I workshop Rigenerarti proposti dall’associazione culturale Fantalica APS hanno come finalità il coinvolgimento di un gruppo di cittadini del territorio della Bassa Padovana in una serie di interventi di riflessione e azioni mirate a valorizzare un luogo della città di Battaglia Terme attraverso l’arte.
Il percorso sarà composto da due workshop tenuti dalle artiste Sara Celeghin e Silvia Petronici che insieme lavorereranno per creare un percorso artistico all’interno del Parco pubblico Pietro d’Abano di Battaglia Terme.

Sara Celeghin e Silvia Petronici proporranno una pratica artistica che include cambiamenti temporanei e di basso costo nell’ambiente intesi a migliorare i quartieri locali e i luoghi di ritrovo delle città.
Dopo un’introduzione teorica con la presentazione di diverse opere di arte pubblica e interventi di tactical urbanism nel mondo, si passa ad una fase di analisi relativa al territorio e a far emergere necessità e idee. La fase pratico/manuale affronterà diverse tecniche adatte ai luoghi da rigenerare che vanno dalla creazione di origami o piccoli manufatti, all’uso del colore per murales, attraversamenti pedonali, pannelli (temporanei o stabili), fino a tecniche di artigianato quali realizzazione di telai piccoli e grandi, creazione di dream catcher o ad azioni poetiche come la scrittura di poesie col gesso sulle piste ciclabili o la creazione di “bombe di semi”.
Le tecniche a disposizione sono molteplici e andranno a creare un percorso composto dai vari interventi e una performance in cui i partecipanti diventeranno ciceroni e accompagnatori del pubblico alla loro scoperta.


12 -13 MARZO – WORKSHOP “Immaginare, progettare, creare” con l’artista SARA CELEGHIN
Presso la Sala del Gemellaggio, parco Ex Inps
- Sabato 12: ore 14-18
- Domenica 13: ore 10-18 con pausa pranzo
9-10 APRILE – WORKSHOP “La cura come pratica rigenerativa” con l’artista SILVIA PETRONICI
Presso la Sala del Gemellaggio, parco Ex Inps
- Sabato 9: ore 14-18
- Domenica 10: ore 10-18 con pausa pranzo
L’evento finale si terrà il giorno 22 Maggio 2022
L’iniziativa è parte del Festival Azioni all’interno del progetto Spazio ai Giovani
La partecipazione agli eventi è GRATUITA previa prenotazione
Partner Istituzionali









