Padova città d'acque - Incontro Culturale

[vc_row u_row_style="0" u_row_paralax="0" u_row_scheme="0" css=".vc_custom_1678280385917{background-color: #c1d6ff !important;}"][vc_column width="1/4"][vc_single_image image="43832" img_size="300x300"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text css=".vc_custom_1713517071188{padding-bottom: -5px !important;}"] L'Associazione Culturale Fantalica ETS propone la nona edizione del progetto Portello Segreto, con il patrocinio del Comune di Padova. Per l'anno 2024 si propone il tema: “I luoghi del sapere”, attorno al quale si svilupperanno incontri,

Data Inizio

14 Maggio 2024 - 21:00

Data Fine

Indirizzo

Piattaforma GOOGLE MEET   Vedi la mappa
Portello Segreto

L’Associazione Culturale Fantalica ETS propone la nona edizione del progetto Portello Segreto, con il patrocinio del Comune di Padova. Per l’anno 2024 si propone il tema: “I luoghi del sapere”, attorno al quale si svilupperanno incontri, visite a monumenti ed eventi da maggio a luglio, nel rione Portello. Il tema scelto offrirà l’occasione per una serie di riflessioni e approfondimenti che andranno ad intrecciarsi con la storia della città di Padova. Particolare attenzione verrà posta ai luoghi, personaggi, vicende che hanno determinato la crescita del sapere scientifico, filosofico, storico trasformando Padova e lo stesso borgo Portello in un centro di sapere ancora oggi riconosciuto a livello internazionale.
Portello Segreto 2024 – Incontro Culturale: Padova città d’acque

Portello segreto 2024 

Padova città d’acque:
Lo sviluppo urbano nel corso del tempo

– Incontro culturale –

Martedì 14 Maggio 2024 ore 21.00

 

L’incontro è dedicato alle trasformazioni subite dalla città di Padova nel corso dei secoli. La realtà urbana si è mantenuta pressoché inalterata sino al Novecento, secolo nel quale la città è stata stravolta perdendo consolidate tradizioni urbane. I primi mutamenti erano stati pensati nel corso dell’Ottocento seguendo dettami urbanistici nati con le trasformazioni delle principali città europee. La Padova storica e le trasformazioni realizzate a partire dal primo dopoguerra del XX secolo e continuate nel secondo periodo postbellico fanno convivere “due città”, avvicinate dalla continuità fisica, ma giustapposte per l’impiego di forme architettoniche incapaci di dialogare con le preesistenze.
La città è nata e si è sviluppata all’interno dei bacini idrografici dei fiumi Brenta a nord e Bacchiglione a sud, collegati nel Medioevo dai canali artificiali Piovego (da Padova a Stra) e Brentella (da Limena a Brusegana). I numerosi canali interni (Naviglio, Olmo o Acquette, San Massimo, Santa Sofia, Alicorno, Bovetta, Santa Chiara) furono tracciati in un medesimo periodo storico ed erano fondamentali per l’economia: venivano utilizzati per irrigare i campi, per azionare i mulini e soprattutto come vie d’acqua all’interno della città, per e da Venezia e Chioggia. Il Tronco Maestro del Bacchiglione, il Piovego, l’Alicorno integravano inoltre il sistema fortificato, contribuendo alla difesa della città durante i conflitti.

Relatore

Prof.ssa Giuliana Mazzi, docente ordinario di Storia dell’Architettura dal 1990, ha insegnato presso la Facoltà di Lettere, Università di Udine, Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali e presso la Facoltà di Ingegneria, Università di Padova, corso di laurea in Ingegneria Edile e in Ingegneria Edile-Architettura. Ha fatto parte del Collegio Docenti del corso di Dottorato in “Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica” del Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, del Collegio docenti della Scuola di specializzazione in Parchi e Giardini (facoltà di Agraria, Università di Padova) e del collegio docenti del Master in Conservazione gestione e valorizzazione del patrimonio industriale. È socio effettivo dell’Accademia Galileiana di Padova. Ha svolto con continuità attività didattica e di ricerca nel campo della storia dell’architettura e della storia della città e del territorio.
Nella sua attività di ricerca, concretatasi in circa duecento pubblicazioni (tra curatele, saggi in volumi e in riviste, interventi a convegni, schede di catalogo, recensioni ecc.), si è occupata soprattutto di problemi attinenti alla storia della città e del territorio e alla storia dell’architettura nel Cinquecento, nell’Ottocento e nel primo Novecento.


L’evento si svolgerà sulla
piattaforma GOOGLE MEET

EVENTO GRATUITO PREVIA PRENOTAZIONE

Con il patrocinio di:

Con il contributo di:

Richiedi Informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)


    La tua email (richiesto)



    Il tuo telefono (richiesto)


    Oggetto


    Il tuo messaggio


    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY

    ULTERIORI INFORMAZIONI

    Sito Internet

    https://www.fantalica.com/

    Telefono

    tel. 0492104096, cel. 3483502269

    Email

    fantalica@fantalica.com