Data Inizio
17 Maggio 2019 - 18:00
Data Fine
Indirizzo
Via Belzoni, 65 Padova Vedi la mappaAree di Interesse
Anno Sociale 2018-2019 , Portello Segreto , Portello Segreto 2019 , Visite Guidate
L’Associazione Culturale Fantalica propone la quarta edizione del progetto Portello Segreto, con il patrocinio del Comune di Padova. L’iniziativa coinvolge diverse realtà culturali padovane, motivate dall’ impegno per la valorizzazione di uno dei quartieri più antichi e ricchi di storia della città. Da maggio a luglio 2019 verrà proposto al pubblico un nutrito programma di spettacoli, visite guidate, incontri culturali dedicati al tema “Simboli e misteri”. Le simbologie e gli affreschi di Palazzo Gaudio
Associazione Culturale Fantalica
Portello Segreto 2019 – Simboli e misteri
La seconda visita guidata degli incontri alla scoperta dei simboli e dei misteri nascosti della città di Padova, prevede:
LE SIMBOLOGIE E GLI AFFRESCHI DI PALAZZO GAUDIO
Visita Guidata
17 Maggio 2019 ore 18.00
Palazzo Pisani-Gaudio è una struttura privata situato in via Belzoni, asse principale verso Porta Portello. È caratterizzato da un portico a tre archi, una facciata fiancheggiata da due statue su pilastri e una sommità lineare coronata da sei statue. l’aspetto iniziale, databile tra il 4° e il 5° decennio del ‘500, era molto diverso da quello che si vede oggi. Il primo proprietario del palazzo fu Pietro Bembo per passare poi nel ‘700 ai Pisani e, infine, alla famiglia dei conti Gaudio.
Visita alla scoperta delle simbologie e dei misteri evocati dai numerosi affreschi di Palazzo Gaudio, attualmente sede del banco delle Tre Venezie.
Evento a pagamento su prenotazione
Programma della giornata:
Guida: a cura di Giuseppe Cilione e Loredana Pavanello dell’Associazione Villeggiare
Incontro: Palazzo Gaudio, Via Belzoni, 65
Ore: 18.00
Durata: circa un’ora
Partecipanti: Minimo 15 Massimo 30
Per partecipare è necessario iscriversi e versare la quota entro e non oltre il 15 Maggio 2019
Metodi di pagamento: Online o presso la sede dell’Associazione Fantalica
7 € Contribuito per i soci
10 € contributo per i non soci
5 € dai 6 ai 12 anni
Fino ai 5 anni gratuito