Eventi - Padova 1956/2018 Metamorfosi di una città

Una Padova in bianco e nero che guarda la moderna città a colori: un viaggio nel tempo testimoniato dai fotografi Renzo Saviolo e Antonio Lovison

Data Inizio

18 Maggio 2018 - 18:00

Data Fine

24 Giugno 2018 - 18:00

Indirizzo

Palazzo Angeli, Prato della Valle, 21 Padova   Vedi la mappa

Portello Segreto 2017/2018

18 MAGGIO 2018 ore 18:00 INAUGURAZIONE MOSTRA

Eventi – Padova 1956/2018

METAMORFOSI DI UNA CITTA’

Stanze della fotografia Palazzo Angeli,  Prato della Valle 21, Padova

Artisti Renzo Saviolo, Antonio Lovison

Mostra a cura di Roberta Rigato

Tesi di Marco Callegari

 

Parlare di Padova e delle sue trasformazioni nel tempo rappresenta un’occasione per proporre una riflessione sul rapporto tra città e umanità, lontani da patetici sentimentalismi e sterili “amarcord”. Un’opportunità imperdibile per capire dove si vuole andare, come si vuole modellare la città futura per le generazioni a venire.

La mostra “Padova 1956/2018: metamorfosi di una città” intende proporsi proprio in quest’ottica, utilizzando la fotografia come strumento per veicolare la storia attraverso un occhio artistico e al contempo poetico, che i due maestri Renzo Saviolo e Antonio Lovison hanno sapientemente comunicato. Una Padova in bianco e nero e la moderna città a colori, due mondi accomunati dalle stesse piazze, le stesse vie che messe a confronto appaiono profondamente diverse, perché diversa è la società che le vive e le percorre ogni giorno. Un’umanità nuova che plasma la città, ma che la stessa a volte fagocita, assorbe, facendo sfumare le vite “invisibili” dei cittadini di oggi.
Durante l’inaugurazione verrà proiettato il video “La città dell’acqua” a cura dell’Istituto Giovanni Valle di Padova.

Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni(eccetto il martedì, giorno di chiusura) dalle 10:00 alle 18:00.

Ingresso Libero

 

 

Nel 2016 è nato il progetto Portello Segreto, patrocinato dal Comune di Padova e con il sostegno di AcegasApsAmga gruppo Hera, per il quale sono state coinvolte molte realtà culturali padovane, motivate dall’impegno per la valorizzazione di uno dei quartieri più antichi e ricchi di storia della città. Da maggio a luglio 2018 verrà proposto al pubblico un nutrito programma di spettacoli, visite guidate, incontri culturali dedicati al tema dell’anno: IL VIAGGIO.

 

 

Scarica la BrochureBrochure

Richiedi Informazioni:


    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)


    La tua email (richiesto)



    Il tuo telefono (richiesto)


    Oggetto


    Il tuo messaggio


    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY

    ULTERIORI INFORMAZIONI

    Sito Internet

    www.fantalica.com

    Telefono

    tel. 0492104096, cel. 348350226

    Email

    fantalica@fantalica.com

    Iscriviti oggi stesso alla visita