Descrizione
L’Associazione Culturale Fantalica APS propone una serie di Webinar – Workshop nell’Estate 2021.
Nell’area – Disegno e Pittura – presenta: Un mondo di fiori ad acquarello. Dalla tecnica all’opera.
Un mondo di fiori ad acquarello
Dalla tecnica all’opera
WORKSHOP DI DISEGNO E PITTURA
15 – 16 luglio 2021
Utilizzare la tecnica ad acquarello non è sempre così facile ed immediato come invece si può immaginare. É una tecnica “delicata” e “one-spot”.
“Delicata” visto l’utilizzo di pigmenti sciolti in abbondante acqua. Spesso questa caratteristica fa si che, se non utilizzati adeguatamente, si ottiene il tipico effetto in cui la carta comincia a sfaldarsi a contatto con il pennello.
“One-spot” perchè non è una tecnica in cui i vari livelli di colore di possono stratificare e correggere più di tanto. Il famoso clichè del “buona la prima!” funziona più che mai per questa tecnica.
L’acquarello è una tecnica pittorica che prevede l’uso di pigmenti finemente macinati e mescolati con un legante, diluiti in acqua. Nasce come una tecnica popolare per la sua rapidità e per la facile trasportabilità dei materiali, che lo hanno reso la tecnica per eccellenza di chi dipinge viaggiando e all’aria aperta.
Il supporto più idoneo per dipingere con questa tecnica è la carta, ma personalmente ho sperimentato questo tipo di pittura su altri supporti, con risultati soddisfacenti.
Nella pittura ad acquarello, non si usa il bianco, si lascia trasparire il colore della carta nella zona che deve rimanere bianca.
Questa è la regola più importante che bisogna conoscere.
Comunemente quando dipingiamo, dopo aver dipinto il soggetto procediamo con le lumeggiature, aggiungiamo, cioè la parte chiara, quella illuminata.
Con l’acquerello si procede all’opposto, per prima cosa dobbiamo individuare le parti in luce ed aggiungere il colore nelle parti scure.
Hai sempre desiderato imparare a realizzare la tua opera d’arte ad acquarello?
Vuoi approfondire la tecnica artistica dell’acquarello e capire in che diverse modalità puoi utilizzarla?
La tua opera non viene mai come vorresti e hai bisogno di un supporto tecnico?
Con questo workshop di disegno e pittura potrai finalmente realizzare la tua opera migliore ad acquarello!!!
Diviso in due incontri, l’intero workshop si propone di insegnarti diverse tecniche base sull’utilizzo degli acquarelli. Passo dopo passo imparerai a utilizzare diversi materiali per produrre vari effetti grafici e infine riuscirai a realizzare la tua opera migliore!
DOCENTI: Stella Fante
Stella Fante
Stella Fante nel 2016 consegue il Diploma di Primo Livello, con indirizzo Pittura, all’Accademia di Belle Arti di Venezia e nel 2019, presso lo stesso ateneo, si specializza con Laurea in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo. La forte devozione per l’arte e la pittura spinge la sua poetica in una continua evoluzione sperimentando e applicando le competenze in ogni campo.
PROGRAMMA
Giovedì 15 Luglio
dalle ore 19.00 – 22.00
Le tecniche ad acquarello
Per poter realizzare la propria opera ad acquarello bisogna prima saper padroneggiare le varie tecniche: “bagnato su asciutto” e “bagnato su bagnato”.
Successivamente si andranno a sperimentare altre tecniche di lavoro con l’acquarello e il sale, la candeggina e la pellicola.
Venerdì 16 Luglio
dalle ore 19:00 alle 22:00
Crea la tua opera
Produzione di una o più opere floreali ad acquarello, con l’utilizzo delle tecniche apprese nella 1° fase del workshop.