Descrizione
Descrizione
Il seminario intende avvicinare i partecipanti ad una delle tecniche di decorazione ceramica che permettono di ottenere risultati di grande effetto e di immediata soddisfazione.
Il neriage è la tecnica di mescolanza delle argille di differente colore, con cui si ottengono degli effetti che possono variare a seconda della la varietà dei tagli e dell’impasto. Con questa tecnica, applicabile in molteplici modi, si possono realizzare oggetti e sculture che si presentano composti da superfici variegate a seconda dei colori delle argille utilizzate.
Tale tecnica prima di essere applicata per la composizione di forme era una semplice lastra a forma rotonda che veniva offerta in occasione di particolari eventi: la nascita di un bimbo, una nuova casa o una nuova unione.
Le valenze che venivano preposte a tale tecnica erano sia di carattere divinatorio che di simboli di buon auspicio. Si presume fosse frequentata sia in Cina che in Giappone, scoperta in un secondo tempo dai ceramisti francesi che ne svilupparono artisticamente le potenzialità applicative.

Obiettivi
Apprendere i fondamenti della ceramica con particolare attenzione alla tecnica decorativa del “neriage”. Verrà realizzato uno o più oggetti in argilla con la tecnica in questione.
Attività proposte
· introduzione sulle tecniche ceramiche e in particolare sulla tecnica del “neriage”;
· tecnica dimostrativa di come ottenere argille di colore diverso;
· dimostrazione di come ottenete texture con le argille;
· preparazione di lastre di argilla per creare sovrapposizioni e collage, deformando, arrotolando, tagliando e ricomponendo i vari strati fino ad ottenere immagini e colori unici;
· creazione di una ciotola con la tecnica “neriage”;
· (tempo permettendo) da vasi precedentemente elaborati, sgrossatura di alcune parti per ottenere l’effetto “neriage”.
La cottura verrà eseguita in un secondo momento e i lavori finiti verranno consegnati successivamente previo accordo con il ceramista


Destinatari
Il laboratorio è aperto a tutti coloro che sono interessati alle tecniche ceramiche.