Docenti
Data Inizio
24 Ottobre 2021 - 16:00
Data Fine
24 Ottobre 2021 - 17:30
Indirizzo
Incrocio tra via Marsala e via Rialto, Padova Vedi la mappaAree di Interesse
Anno Sociale 2021-2022 , PADOVA-Pomeriggi d’Arte 2021-22 , Pomeriggi d'Arte , Visite GuidateAll’interno della rassegna “Pomeriggi d’Arte 2021-22” L’Associazione Culturale Fantalica APS propone la visita guidata al “Palazzo di NICCOLÒ da CARRARA“. La rassegna, che mira a far riscoprire e riscoprire ai cittadini la propria città attraverso un percorso tematico che conduce il partecipante a conoscere il proprio territorio attraverso un taglio originale e insolito. Per l’anno 2021-22 verranno proposti al pubblico otto diversi appuntamenti culturali dedicati al tema
PRIVATE PASSIONI E PUBBLICHE VIRTÙ
I palazzi storici padovani
Pomeriggi d’Arte 2021/2022
La prima tappa del ciclo di visite guidate, prevede:
Palazzo di NICCOLÒ da CARRARA
– Visita Guidata –
Domenica 24 Ottobre 2021
All’incrocio tra via Marsala e via Rialto si erge maestoso Palazzo Pietrogrande, unico edificio rimasto, oltre alla chiesa, dell’antico convento cittadino di Santa Maria dei Servi. Nel 1806 infatti, con l’applicazione dei decreti napoleonici, il complesso venne dismesso e venduto alla pubblica asta. Un tempo biblioteca dei frati, il Palazzo è ora una residenza privata ma conserva ancora in una delle sale interne un fregio ad affresco che percorre interamente le pareti. Lo spettacolare ciclo pittorico, accuratamente restaurato per volontà degli attuali proprietari, racconta la leggendaria fondazione di Padova da parte di Antenore in sedici riquadri: dalla distruzione di Troia e la fuga di Antenore fino all’approdo in terre venete e la mitica creazione della città di Padova. Mentre la paternità artistica della serie pittorica resta incerta, la scelta del soggetto decorativo è stato attribuito al padovano fra Girolamo Quaino, priore del convento, docente dell’ateneo e predicatore.
Evento a pagamento su prenotazione
1° Turno:
16:00 – Prenotazioni APERTE
Circa 90 min
a cura di Giuseppe Cilione e Loredana Pavanello, dell’Associazione Villeggiare
- 12,00€ Contributo per i soci dell’Associazione Fantalica, Associazione Progetto Portello, Associazione Villeggiando, Coop.
- 15,00€ Contributo per i non soci.
- 8,00€ Contributo per bambini dai 6 ai 17 anni.
- Gratuito Per bambini dai 0 ai 5 anni.
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il 20 ottobre 2021 versando il contributo presso l’Associazione Fantalica.
Con il patrocinio
Con il contributo di: