Data Inizio
15 Marzo 2025 - 15:30
Data Fine
Indirizzo
Via Pozzoveggiani, 4/6, 35124 Padova PD Vedi la mappa
POMERIGGI D’ARTE dell’Associazione culturale Fantalica APS torna a ottobre 2024 con una nuova avventura culturale!
Il quarto appuntamento dedicato al tema “I PERCORSI DELLA FEDE A PADOVA” sarà LA PIEVE DI POZZOVEGGIANI – Visita Guidata, dove scopriremo uno dei punti di interesse che ogni anno rendono Padova un’ambita meta del turismo culturale e devozionale.
In compagnia di persone appassionate, ti guideremo in incontri culturali, visite a monumenti e luoghi d’arte, e imperdibili eventi espositivi, per assaporare la gioia di scoprire e preservare i tesori del nostro patrimonio culturale in modo coinvolgente e alternativo.
Unisciti a noi in questa straordinaria esperienza, dove l’arte e la conoscenza si fondono, lasciandoti incantato dalla magia e lasciando un’impronta indelebile nel cuore di Padova.
Ti aspettiamo per riscoprire insieme le meraviglie del nostro passato!
Pomeriggi d’arte – 2024/2025
La sesta tappa del ciclo di visite guidate prevede:
LA PIEVE DI POZZOVEGGIANI
Un piccolo tesoro da scoprire
– Visita guidata con performance teatrale –
sabato 15 marzo 2025 – ore 15.30
A pochi chilometri dal centro di Padova, immersa nella tranquillità della campagna, sorge la Pieve di San Michele Arcangelo a Pozzoveggiani, un gioiello che custodisce duemila anni di storia. Questa piccola chiesa, risalente al XII secolo, ha origini ancora più antiche: sorge su un tempio romano dedicato alla dea Fortuna, trasformato poi in luogo di culto cristiano durante la dominazione longobarda.
Le sue mura, costruite con la tecnica a spina di pesce, raccontano il passaggio di culture e tradizioni: da influenze bizantine e carolinge a elementi paleocristiani. All’interno, frammenti di affreschi millenari raffigurano santi ed evangelisti, mentre l’abside ospita un Cristo Pantocratore tipicamente bizantino, circondato dagli evangelisti e dagli apostoli.
L’esperienza sarà arricchita da una performance teatrale a cura dei soci attori dell’Associazione Culturale Fantalica ETS.
Tra tempo e fede
Questo piccolo oratorio, che un tempo ospitava un cimitero e custodiva reliquie di Santa Giustina, è parte di un percorso che celebra la fede e il legame tra arte, spiritualità e storia. La Pieve di Pozzoveggiani, con il suo silenzio e le sue stratificazioni architettoniche, invita i visitatori a scoprire un angolo di Padova ricco di memorie e suggestioni, dove il tempo sembra essersi fermato.
Un’occasione unica per immergersi nei Percorsi della Fede, tra luoghi che raccontano l’anima storica e spirituale della città.
Evento a pagamento su prenotazione.
1° Turno
POSTI DISPONIBILI
Circa 120 min.
a cura di Associazione Fantalica
- 12€ Contributo per i soci dell’Associazione Fantalica, Associazione Progetto Portello, Associazione Villeggiando, Coop.
- 15€ Contributo per i non soci.
- 8€ Contributo per i partecipanti dai 6 ai 17 anni.
- Gratuito Per bambini dai 0 ai 5 anni.
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il 12 marzo 2025 versando il contributo presso l’Associazione Fantalica.