LA GALLERIA DEGLI UFFICI - Presentazione Romanzo

La Galleria degli Uffici
[vc_row u_row_style="0" u_row_paralax="0" u_row_scheme="0"][vc_column][vc_tta_accordion title_tag="p" section_title_tag="p" color="mulled-wine" c_align="left" c_icon="triangle" c_position="left" active_section="" css_animation="none" no_fill="true" collapsible_all="true"][vc_tta_section tab_id="1719424015442-7f6bd7d2-6629" title="Dal 2002, l'associazione culturale Fantalica ETS anima Padova e provincia con progetti culturali e artistici che valorizzano il patrimonio locale e favoriscono la rigenerazione del territorio."][vc_column_text]Al centro della nostra missione ci sono la libera espressione

Docenti

Data Inizio

29 Marzo 2025 - 18:30

Data Fine

Indirizzo

via Giovanni Gradenigo 10, Padova   Vedi la mappa

Al centro della nostra missione ci sono la libera espressione creativa, la crescita sociale e la coesione comunitaria. Coinvolgiamo soci e cittadini in esperienze artistiche multidisciplinari come pittura, teatro, fotografia e molto altro, integrando tradizione e innovazione. Con la convinzione che l’arte possa trasformare la società, promuoviamo azioni partecipative che arricchiscono la comunità e il territorio, rendendoli più vivi e sostenibili. Unisciti a noi e vivi l’arte come strumento di cambiamento e bellezza!

Partecipando ai nostri corsi, svilupperai creatività, intelligenza emotiva e spirito critico. Accessibile a tutti, KREO ART LAB risponde alle esigenze moderne, valorizzando la diversità culturale.

LA GALLERIA DEGLI UFFICI
di Giulia Pretta

PRESENTAZIONE ROMANZO

Sabato 29 Marzo 2025
ore 18.30

Sede dell’Associazione Culturale Fantalica APS

dialoga con l’autrice Elena Lazzaretto

Arianna Trimeo ha trent’anni ed è alla ricerca di un equilibrio sottile tra la passione per l’arte, la necessità di un’entrata regolare per pagarsi l’affitto e il desiderio di essere felice. Ma la ricerca di questo equilibrio le dicono essere un peccato di ingenuità: solo lavorando accaventiquattro avrà anche lei il diritto a entrare nel clan delle persone adulte, responsabili e realizzate. Arianna ci prova davvero e inizia un viaggio epico, da eroina del mondo del lavoro, tra contratti co.co.pro, mansionari, cooperative, fino alla giungla della libera professione.

Un viaggio ironico e spietatamente realistico tra le contraddizioni del mondo del lavoro.
Con La galleria degli uffici, Giulia Pretta ci regala un romanzo di formazione tragicomico, in cui la protagonista Arianna Trimeo affronta la sfida quotidiana di conciliare passione, stabilità e sogni in un sistema che sembra lasciare poco spazio all’equilibrio.

Tra contratti precari, ritmi frenetici e aspirazioni che si scontrano con la realtà, il libro si fa specchio di una generazione in bilico tra il bisogno di realizzazione e la paura di perdersi nella routine.

Un appuntamento imperdibile per chi ha mai sentito di essere un’“eroina del lavoro” e per chi vuole ridere (e riflettere) sulle dinamiche fagocitanti della vita professionale.

L'AUTRICE

Giulia Pretta

Giulia Pretta nasce a Vercelli nel 1987 e vive a Padova dal 2009. Laureata in archeologia e beni culturali e specializzata in Protostoria della Corsica, è ben decisa a sfatare il mito che recita che con la cultura non si mangia. Ormai da anni, gira tra musei e mostre d’arte come fruitrice e come operatrice. Collabora dal 2011 con la rivista online Criticaletteraria. Dal 2019 tiene corsi di scrittura creativa ed è editor di narrativa.
È co-fondatrice della scuola di scrittura Martin Eden di Padova. Questo è il suo terzo romanzo.

DIALOGATRICE

Elena Lazzaretto è scrittrice e astronoma presso il Planetario di Padova. Ha lavorato presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica, nella sede dell’Osservatorio di Padova, collaborando a progetti locali e nazionali.
Progetta percorsi guidati sotto le stelle per varie realtà (parchi, ville, musei), ha tenuto corsi in presenza e online.
Ha scritto alcuni libri di astronomia dedicati ai più giovani fra cui “Il quaderno del Cielo curioso” e “Le stelle sbagliate” per la casa editrice Kellermann.

Presentazione dell’ultimo romanzo della nostra Artista – Scrittrice – Editor: GIULIA PRETTA

Evento ad ingresso libero su prenotazione:

Disponibilità:

Posti ancora disponibili!

Durata:

Circa 60 min

Richiedi Informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)


    Il tuo telefono (richiesto)

    Oggetto:

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY

    ULTERIORI INFORMAZIONI

    Sito Internet

    www.fantalica.com

    Telefono

    3483502269

    Email

    fantalica@fantalica.com