La Comunità Ebraica nella storia della città - Incontro Culturale

ebraica
[vc_row u_row_style="0" u_row_paralax="0" u_row_scheme="0" css=".vc_custom_1687170529472{background-color: #ced7dd !important;}"][vc_column width="1/4"][vc_single_image image="48115" img_size="150x150"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text] POMERIGGI D'ARTE dell'Associazione culturale Fantalica APS torna a ottobre 2024 con una nuova avventura culturale! Il primo appuntamento dedicato al tema I PERCORSI DELLA FEDE A PADOVA: LA COMUNITÀ EBRAICA NELLA STORIA DELLA CITTÀ - Incontro Culturale, dove scopriremo

Data Inizio

11 Marzo 2025 - 21:00

Data Fine

Indirizzo

piattaforma Google Meet   Vedi la mappa
pomeriggi d'arte

POMERIGGI D’ARTE dell’Associazione culturale Fantalica APS torna a ottobre 2024 con una nuova avventura culturale!
Il primo appuntamento dedicato al tema I PERCORSI DELLA FEDE A PADOVA: LA COMUNITÀ EBRAICA NELLA STORIA
DELLA CITTÀ – Incontro Culturale
, dove scopriremo i punti di interesse che ogni anno rendono Padova un’ambita meta del turismo culturale e devozionale.

In compagnia di persone appassionate, ti guideremo in incontri culturali, visite a monumenti e luoghi d’arte, e imperdibili eventi espositivi, per assaporare la gioia di scoprire e preservare i tesori del nostro patrimonio culturale in modo coinvolgente e alternativo.
Unisciti a noi in questa straordinaria esperienza, dove l’arte e la conoscenza si fondono, lasciandoti incantato dalla magia e lasciando un’impronta indelebile nel cuore di Padova.
Ti aspettiamo per riscoprire insieme le meraviglie del nostro passato!

Pomeriggi d’arte – 2024/2025

Il secondo incontro culturale prevede:

 

LA COMUNITÀ EBRAICA NELLA STORIA DELLA CITTÀ

-Incontro Culturale online con la piattaforma Google Meet –

Martedì 11 Marzo 2025 – ore 21.00

Padova è una città di arte, cultura e spiritualità. Tra le sue vie si nasconde una storia antica e affascinante: quella della Comunità Ebraica, presente fin dal XIII secolo e protagonista di un ricco intreccio di tradizione, fede e sapere.

Ti invitiamo a un incontro culturale unico, un viaggio attraverso secoli di storia per scoprire come la comunità ebraica abbia lasciato un segno indelebile nella città. Dalla vita nel ghetto all’eccellenza accademica, dall’emancipazione alle ferite della Shoah, fino all’eredità viva e vibrante custodita nel Museo della Padova Ebraica e nella Sinagoga di rito Italiano.

 

Cosa scoprirai durante l’incontro?
✅ Le origini della Comunità Ebraica e il ruolo del ghetto nel cuore della città
✅ L’architettura, le tradizioni e le vite che hanno animato questo quartiere nei secoli
✅ Il contributo culturale e scientifico della comunità a Padova
✅ Le sfide del Novecento e il valore della memoria oggi

Un’occasione speciale per esplorare un’eredità che appartiene a tutti noi!

A cura di Gina Cavalieri, Presidente della Fondazione per il Museo della Padova Ebraica


L’evento si svolgerà sulla
piattaforma GOOGLE MEET

EVENTO GRATUITO PREVIA PRENOTAZIONE

Con il patrocinio di:

Con il contributo di:

Richiedi Informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)


    La tua email (richiesto)



    Il tuo telefono (richiesto)


    Oggetto


    Il tuo messaggio


    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY

    ULTERIORI INFORMAZIONI

    Sito Internet

    www.fantalica.com

    Telefono

    3483502269

    Email

    fantalica@fantalica.com