Data Inizio
20 Settembre 2020 - 16:00
Data Fine
Indirizzo
Porta Portello, Padova, PD Vedi la mappa
Il Portello luogo di incontri e di accoglienza. Gita in battello sul Piovego – Visita Guidata
Associazione culturale Fantalica. Il ciclo d’incontri culturali e visite guidate Pomeriggi d’Arte 2020-2021 sarà un percorso che andrà a toccare monumenti pubblici e privati, più o meno conosciuti della città, che sono o sono stati collegati al concetto di solidarietà nella città di Padova
Pomeriggi d’arte – Padova – 2020/2021
La prima tappa del ciclo di incontri e visite guidate connesse al concetto di solidarietà nella città di Padova, prevede la:
Il Portello luogo di incontri e di accoglienza
Gita in battello sul Piovego – Visita Guidata
20 settembre 2020
CHIUSE LE ADESIONI ALL’EVENTO
L’uscita in battello è pensata per mettere in luce il Portello come “luogo dell’accoglienza”, non solo sede del porto e dunque come uno degli accessi privilegiati a Padova, ma soprattutto zona che anche nel corso del Novecento ha saputo mostrare nuove forme di accoglienza rinnovando continuamente il modo di costruire per creare edifici al tempo stesso moderni e funzionali
Si intende partire dalla Porta Ognissanti per descriverne la storia di accesso alla città, si sale poi in battello e si inizia un percorso che si soffermerà sulla storia dell’antico porto, sulla nascita poi nel corso del Novecento dell’orfanotrofio, lungo via Gradenigo, quindi della Scuola Luzzato Dina come scuola all’aperto, per arrivare alla zona della Chiesa di Ognissanti con il suo antichissimo Xenodochio (luogo di accoglienza per i pellegrini che percorrevano la Via Annia). Ci si soffermerà quindi sulla sede dei dipartimenti universitari che hanno trasformato il Portello in cittadella che ospita studenti universitari provenienti da tutta Italia.
Evento a pagamento su prenotazione
Circa 2 h.
A cura degli storici dell’arte Fabio Bordignon e Giuseppe Cilione
- 15,00€ Contributo per i soci dell’Associazione Fantalica, Associazione Progetto Portello, Associazione Villeggiando, ACLI Arte e Teatro.
- 18,00€ Contributo per i non soci.
- 10,00€ Contributo per bambini dai 6 ai 15 anni.
- Gratuito Per bambini dai 0 ai 5 anni.
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il 11 settembre 2020 versando il contributo presso l’Associazione Fantalica.