Data Inizio
6 Aprile 2025 - 15:30
Data Fine
Indirizzo
Via delle Piazze, 26, 35122 Padova PD Vedi la mappa
POMERIGGI D’ARTE dell’Associazione culturale Fantalica ETS torna a ottobre 2024 con una nuova avventura culturale!
Il quarto appuntamento dedicato al tema “I PERCORSI DELLA FEDE A PADOVA” sarà IL GHETTO E LA SINAGOGA – Visita Guidata, dove scopriremo uno dei punti di interesse che ogni anno rendono Padova un’ambita meta del turismo culturale e devozionale.
In compagnia di persone appassionate, ti guideremo in incontri culturali, visite a monumenti e luoghi d’arte, e imperdibili eventi espositivi, per assaporare la gioia di scoprire e preservare i tesori del nostro patrimonio culturale in modo coinvolgente e alternativo.
Unisciti a noi in questa straordinaria esperienza, dove l’arte e la conoscenza si fondono, lasciandoti incantato dalla magia e lasciando un’impronta indelebile nel cuore di Padova.
Ti aspettiamo per riscoprire insieme le meraviglie del nostro passato!
Pomeriggi d’arte – 2024/2025
La settima tappa del ciclo di visite guidate prevede:
IL GHETTO E LA SINAGOGA
Viaggio nella Padova Ebraica: il museo, l’antico Ghetto e le sue sinagoghe
– Visita guidata con Spettacolo di danza a cura di Associazione Girasole danza –
Domenica 6 Aprile 2025 – ore 15.30
Nel cuore di Padova, a pochi passi dal Palazzo della Ragione, si snoda l’antico Ghetto Ebraico, un luogo che custodisce secoli di storia, memoria e spiritualità. Nato nel 1603 per decreto della Repubblica di Venezia, il Ghetto è stato per secoli fulcro della vita della comunità ebraica, tra segregazione, resilienza e contributi culturali straordinari. Passeggiando tra le sue strette vie, dove le case si sviluppano in altezza, potrai respirare il passato e ammirare l’eleganza senza tempo di questo quartiere.
Al centro del Ghetto si trova il Museo della Padova Ebraica, ospitato in un’ex-sinagoga cinquecentesca restaurata dopo un incendio del 1943. Tra antichi archi, matronei e oggetti di culto, il Museo racconta la ricca tradizione culturale e religiosa della comunità ebraica padovana, intrecciata alla storia della città.
A pochi passi, la Sinagoga di rito Italiano, risalente al 1548, è l’unica ancora attiva a Padova. Con i suoi arredi barocchi, gli stucchi neoclassici e l’Aron HaKodesh che custodisce sette rotoli della Torah, è un luogo di straordinaria bellezza e spiritualità, simbolo vivo della fede ebraica.
L’esperienza sarà arricchita da uno Spettacolo di Danza a cura dell’Associazione Girasole Danza.
Tra storia e fede
Ogni vicolo, edificio e luogo di culto del Ghetto ebraico racconta storie di resilienza, tradizione e fede, offrendo una chiave unica per comprendere l’evoluzione della città. Questo percorso non è solo una visita guidata, ma un vero e proprio viaggio nell’anima di Padova, che permette di riscoprire come la comunità ebraica abbia contribuito, con le sue tradizioni e il suo sapere, a plasmare la storia e l’identità cittadina.
Evento a pagamento su prenotazione.
1° Turno
POSTI DISPONIBILI
Circa 120 min.
a cura di Associazione Fantalica
- 15€ Contributo per i soci dell’Associazione Fantalica, Associazione Progetto Portello, Associazione Villeggiando, Coop.
- 18€ Contributo per i non soci.
- 10€ Contributo per i partecipanti dai 6 ai 17 anni.
- Gratuito Per bambini dai 0 ai 5 anni.
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il 2 aprile 2025 versando il contributo presso l’Associazione Fantalica.