Docenti
Data Inizio
30 Ottobre 2025 - 16:30
Data Fine
Indirizzo
via Giovanni Gradenigo 10, PD Vedi la mappaL’associazione propone, dal 2009 il progetto “Casa delle arti” che dal 2018 si è evoluto nel più ampio progetto “ArtFactoryLab” vincitore del Bando Nazionale Funder 35 di Fondazione Cariplo e finalizzato alla realizzazione di diversi centri d’arte all’interno della Provincia di Padova pensati in particolare per avvicinare i bambini alle arti. L’Associazione Culturale Fantalica APS ha creato questa meravigliosa iniziativa, che mira a far avvicinare i bambini alle arti attraverso un viaggio esplorativo all’interno delle diverse forme artistiche.
“ArtFactoryLab”, giunto alla sua 6° Edizione, è uno spazio dedicato all’arte, dove i bambini dai 6 ai 10 anni possono esplorare, sperimentare e scoprire l’arte in tutte le sue sfumature. Qui, ogni piccolo artista avrà l’opportunità di cimentarsi in diverse discipline artistiche, guidato da talentuosi insegnanti-artisti del territorio.
UN POMERIGGIO A CASA DELLE ARTI – HALLOWEEN
Un pomeriggio a CASA DELLE ARTI
MISTERI DA BRIVIDO
Halloween 2025 a Padova
LETTURA ANIMATA E LABORATORIO ARTISTICO
per bambini dai 6 ai 10 anni
Giovedì 30 ottobre 2025
ore 16.30
presso la nostra sede
via Giovanni Gradenigo 10, PD

Un pomeriggio alla Casa delle Arti per piccoli artisti coraggiosi!
Streghe birichine, fantasmi gentili e misteri da risolvere… 👻
Quest’anno la Casa delle Arti a Padova si trasforma in un luogo magico dove creatività e fantasia si intrecciano in un pomeriggio da brivido (ma solo un po’!) dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Per festeggiare Halloween a Padova, invitiamo tutti i nostri piccoli artisti a portare con sé uno o più amichetti, previa prenotazione, e a partecipare insieme a un pomeriggio speciale tra storie, colori e divertimento.!
🕯️ Cosa li aspetta:
-
Una lettura animata di Halloween, ricca di storie misteriose, raccontate in modo speciale dai nostri artisti, pronti a dare voce a maghi, mostriciattoli e buffi fantasmi.
-
Un laboratorio artistico-creativo dove ogni bambino potrà realizzare un piccolo lavoretto a tema Halloween, da portare a casa come ricordo di un pomeriggio da paura… ma pieno di sorrisi!
Un pomeriggio aperto a tutti!
Aspettiamo con entusiasmo non solo i nostri giovani soci, ma anche tutti i bambini che ancora non conoscono la nostra realtà e vogliono scoprire la magia dei laboratori artistici della Casa delle Arti di Padova.
Un’occasione unica per vivere Halloween in modo creativo, tra arte, amicizia e fantasia.
Le Artiste - Insegnanti

Giulia Marangon ha conseguito il diploma accademico triennale nel corso di Nuove Tecnologie dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Successivamente ha concluso gli studi sperimentando i linguaggi dell’Arte come possibilità espressiva che favorisce il prendersi “cura di sé” e degli altri, con il biennio di Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica all’Accademia di Brera di Milano. Grazie a diversi tirocini e laboratori svolti, è entrata in contatto con strutture socio-educative e sanitarie concludendo la sua tesi di laurea con il progetto “Legàmi” all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Padova, coinvolgendo i bambini ricoverati e i genitori in un’Opera Condivisa installata nel reparto Pediatrico.
Dal 2015 Giulia lavora all’interno delle scuole dell’infanzia e primarie del territorio padovano progettando e conducendo laboratori di Arte ed Espressione.

Martina Zanarella – Attrice e performer lavora davanti e dietro le quinte.
Inizia il suo percorso giovanissima per gioco e ben presto il gioco diventa una passione lavorativa.
Durante le scuole superiori approfondisce l’interesse per il teatro studiando con Andrea Pennacchi al Teatro Bresci. Finite le scuole superiori si trasferisce a Torino dove frequenta l’Accademia dello Spettacolo e proprio qui si diploma come attrice.
Dal 2015 prende parte a numerosi spettacoli di produzione “Accademia dello Spettacolo”, in qualità di performer, aiuto regista e direttrice di palco. Il suo obiettivo però è lavorare nel teatro sociale: si laurea quindi in Scienze dell’Educazione sociale e animazione culturale a Padova.
Con le associazioni Teatro Boxer e Vitamina C Lab lavora nelle scuole di ogni ordine e grado come formatrice teatrale.
Con Vitamina C Lab debutta nel 2020 con lo spettacolo “Siamo Qui” e nel 2021 con “Quanto manca?”; di entrambi questi spettacoli ne cura anche la regia.


