Data Inizio
2 Luglio 2021 - 20:00
Data Fine
2 Luglio 2021 - 21:30
Indirizzo
Porta Ognissanti, via Gradenigo angolo via del Portello Vedi la mappaAree di Interesse
Anno Sociale 2020-2021 , Portello Segreto , Portello Segreto 2021 , Visite GuidateVisite Guidate
L’Associazione Culturale Fantalica propone la quinta edizione del progetto Portello Segreto, con il patrocinio del Comune di Padova.
L’iniziativa coinvolge diverse realtà culturali padovane, motivate dall’ impegno per la valorizzazione di uno dei quartieri più antichi e ricchi di storia della città. Da maggio a luglio 2021 verrà proposto al pubblico un nutrito programma di spettacoli, visite guidate, incontri culturali dedicati al tema
“Il Portello tra storia e scienza”.
Portello Segreto 2021
L’ultima tappa del ciclo di visite guidate connesse ai concetti di storia e scienza al Portello, prevede:
Gita in battello da Porta Ognissanti al bastione dell’Arena.
La scienza delle costruzioni fortificate
– Visita Guidata –
venerdì 2 luglio 2021
Visita guidata sull’acqua per vedere la città di Padova da un punto di vista diverso e insolito.
Una gita in battello lungo il Piovego, l’antico canale scavato per collegare Padova e Venezia, alla scoperta degli aspetti particolari e poco noti riguardanti la storia della nostra città.
Un percorso affascinante che ci permetterà di ammirare un tratto delle mura rinascimentali padovane: le più estese conservate in Europa. Costruite nel Cinquecento, dopo uno dei momenti più critici della storia veneziana, le mura rinascimentali di Padova richiesero un accurato lavoro ingegneristico. Vennero progettate e costruite per essere pronte ad affrontare le nuove micidiali armi da fuoco che si stavano diffondendo in quegli anni.
Ammireremo un tratto della cerchia murata interamente visibile dall’acqua, partendo dall’antico Portello e da Porta Ognissanti o Porta Venezia e arrivando fino al Bastione dell’Arena recentemente restaurato.
Iscriviti se vuoi ammirare uno dei monumenti più imponenti di Padova da una prospettiva insolita e singolare. Ti aspettiamo!
Evento a pagamento su prenotazione
1° Turno:
20.00 – Prenotazioni APERTE
Circa 90 min
a cura del dott. Fabio Bordignon del Comitato Mura di Padova
- 15,00€ Contributo per i soci dell’Associazione Fantalica, Associazione Progetto Portello, Associazione Villeggiando, Coop.
- 18,00€ Contributo per i non soci.
- 10,00€ Contributo per bambini dai 6 ai 17 anni.
- Gratuito Per bambini dai 0 ai 5 anni.
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il 30 giugno 2021 versando il contributo presso l’Associazione Fantalica.