CREARE CON I COLORI DELLA NATURA - Laboratorio di EcoPrinting

[vc_row u_row_style="0" u_row_paralax="0" u_row_scheme="0" css=".vc_custom_1678108451959{background-color: #c1d6ff !important;}"][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="51302" img_size="623x880"][/vc_column][vc_column width="2/3"][vc_column_text css=".vc_custom_1746027328612{padding-bottom: -5px !important;}"] L’Associazione Culturale Fantalica ETS presenta la decima edizione del progetto Portello Segreto, con il patrocinio del Comune di Padova. Per il 2025, il tema scelto è “Sacro e Profano”, un percorso tra storia, scienza e cultura

Data Inizio

17 Maggio 2025 - 15:30

Data Fine

Indirizzo

via Giovanni Gradenigo 10, Padova   Vedi la mappa
Portello Segreto 2025

L’Associazione Culturale Fantalica ETS presenta la decima edizione del progetto Portello Segreto, con il patrocinio del Comune di Padova. Per il 2025, il tema scelto è “Sacro e Profano”, un percorso tra storia, scienza e cultura che esplorerà il continuo dialogo tra dimensione spirituale e conoscenza terrena.

Da maggio a luglio, il rione Portello sarà il fulcro di incontri, visite guidate ed eventi che porteranno alla scoperta di quei luoghi in cui il sacro e il profano si sono intrecciati nei secoli, trasformando Padova in un centro culturale d’eccellenza.

Portello Segreto 2025 –  “Creare con i colori della natura” – Laboratorio di eco-printing

Portello segreto 2025

Il secondo evento della rassegna prevede:

CREARE CON I COLORI DELLA NATURA

– Laboratorio di Eco-Printing –

SABATO 17 MAGGIO ore 15.30


Il laboratorio di eco-printing è un’occasione unica per avvicinarsi all’antica arte della tintura naturale dei tessuti, realizzata con foglie, fiori ed elementi vegetali raccolti nel vicino Parco Ex Venturini (Fistomba), poco distante dalla sede dell’associazione.

Sotto la guida dell’artista Marianna Sauro, i partecipanti apprenderanno la tecnica dell’eco-stampa botanica su tessuto in cotone, scoprendo come forme e colori del mondo naturale possano imprimersi sulla stoffa attraverso un processo affascinante e sostenibile.

Marianna Sauro coltiva fin da bambina un profondo amore per la natura, trasmessole dai nonni erboristi e dal padre geologo. La sua ricerca artistica si è sviluppata attorno alla sperimentazione dei pigmenti naturali e delle antiche ricette tintorie, ispirandosi anche ai trattati di artisti come Cennino Cennini, attivo nel XIV secolo. Oggi vive e lavora in Toscana, dove porta avanti la sua attività legata alla tintura botanica e alla preparazione artigianale di colori vegetali e minerali.

Il laboratorio è aperto a tutti e non richiede competenze pregresse. Ogni partecipante porterà a casa il proprio tessuto stampato con elementi naturali.


Partecipazione Gratuita
Su prenotazione

Con il patrocinio di:

Con la collaborazione di:

Richiedi Informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)


    La tua email (richiesto)



    Il tuo telefono (richiesto)


    Oggetto


    Il tuo messaggio


    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY

    ULTERIORI INFORMAZIONI

    Sito Internet

    www.fantalica.com

    Telefono

    tel. 0492104096, cel. 3483502269

    Email

    fantalica@fantalica.com