Arti Urbane Legnaro - Un'allegra arlecchinata - spettacolo teatrale

Arti Urbane
SPETTACOLO DI BURATTINI per famiglie tenuto dall'attrice Lucia Schierano che mette in scena le avventure di Arlecchino e della bella Colombina

Data Inizio

11 Febbraio 2024 - 16:00

Data Fine

11 Febbraio 2024 - 17:30

Indirizzo

Palazzo Gemma, Via S. Giovanni Bosco, 35020, Legnaro   Vedi la mappa
arti-urbane-immagine-sito

L’associazione culturale Fantalica APS per l’anno 2023-24 propone a Legnaro un ciclo di laboratori ed eventi e attività per famiglie inserite nel progetto ARTI URBANE-ESPERIENZE ARTISTICHE IN CITTÀ.
Attraverso l’insieme di eventi e laboratori, legati al tema centrale “IL GIARDINO CHE VORREI”, il comune di Legnaro e l’Associazione Culturale Fantalica APS si propongono di offrire a tutti gli abitanti l’opportunità di riscoprire la storia e il patrimonio culturale della città di Legnaro.
Centro di questa proposta è l’arte partecipata: una straordinaria collaborazione tra cittadini e artisti con l’obiettivo comune di rigenerare e restituire uno spazio della città: il giardino di Palazzo Gemma, il nuovo centro culturale del paese.

Un’allegra arlecchinata

SPETTACOLO TEATRALE DI BURATTINI

a cura di

Lucia Schierano

 

Domenica 11 febbraio 2024
ore 16.00

Palazzo Gemma, Legnaro

Arlecchino, alle prese con la sua atavica fame, coinvolge il pubblico con la sua goffaggine e lo fa diventare subito protagonista in uno spettacolo divertente e vivace per grandi e piccini. Lo scanzonato Arlecchino incontra la bella Colombina e se ne innamora. Dopo essersi dichiarato la salva dal Mostro Puzzone meritandosi un bacio che lo farà svenire.

La magia dei burattini non potrà che affascinare gli adulti, memori della loro infanzia, e i bambini che ieri come oggi restano incantati dalle buffe avventure di una delle maschere più amate della commedia veneziana.

Lucia Schierano è attrice padovana di cinema, teatro e televisione, insegnante di dizione e recitazione e voce per la casa editrice Il Narratore audiolibri. Collabora con il Teatro Stabile del Veneto e vanta svariate collaborazioni in campo teatrale e televisivo.

Dal 2004 porta in scena monologhi che vanno dal comico al drammatico tra i quali ricordiamo: Principesse Befane, spettacolo di cabaret; Italiane, un omaggio alle grandi attrici del secolo scorso da Tina Pica a Franca Rame; Elena Lucrezia Cornaro Piscopia prima donna laureata nel mondo, un emozionante monologo sulla vita di questa donna straordinaria; Caterina una strega nel Cinquecento, propone una lettura psicologica e poetica del fenomeno “stregoneria”.

Da 10 anni fa riviere l’antica arte dei burattini mettendo in atto le sue capacità di mimo e trasformista.

Spettacolo gratuito su prenotazione

Open Day Fantalica

Disponibilità:

Posti ancora disponibili!

Durata:

Circa 60 min

Richiedi Informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)


    La tua email (richiesto)


    Il tuo telefono (richiesto)


    Oggetto


    Il tuo messaggio


    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY

    Tags:   Evento Sociale

    ULTERIORI INFORMAZIONI

    Sito Internet

    www.fantalica.com

    Telefono

    3452504777

    Email

    palazzogemmalegnaro@fantalica.it