Recitazione Cinematografica - I° modulo - L’azione cinematografica

Questo approccio al Cinema si rivolge a tutti coloro che desiderano muovere i primi passi nel mondo della Recitazione Cinematografica. Il programma si suddivide in 3 Moduli. Ogni Modulo è composto da 10 Lezioni. Ogni lezione ha la durata di 2 Ore. Il primo modulo è dedicato all' "Azione Cinematografica".

DURATA:
Periodo: Ottobre-Dicembre 2023
Giorno: Giovedì
Orario: 18.45-20.45
Sviluppo: 10 incontri di 2 ore ciascuno con la frequenza di 1 volta la settimana
SEDE: Padova, Via G. Gradenigo, 10

Indirizzo

Via Giovanni Gradenigo, 10 35131 Padova   Vedi la mappa

L’Associazione Culturale Fantalica, dal 2002 si dedica al progetto “Cultura ed Arte dell’espressione”: il fine ultimo è educare le persone ad assorbire visioni e linguaggi nel campo artistico. Questi, poi, verranno integrati alla pragmatica vita quotidiana dell’uomo per un’esperienza più emotiva, intuitiva e creativa.
Da sempre, l’associazione promuove una metodologia formativa che integra accuratamente l’esperienza, la cultura e la passione verso l’arte, in un vero e proprio laboratorio pratico.

RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA

I° Modulo – L’AZIONE CINEMATOGRAFICA

Descrizione

Il corso di recitazione cinematografica è rivolto sia ai neofiti, sia a chi ha già avuto il primo approccio al palcoscenico. Aiuta a trovare nuove forme di creatività e di studio per la costruzione di un personaggio pensato per il mezzo cinematografico o televisivo.

Obiettivi

  • Affrontare e capire la differenza tra teatro e cinema e la differenza tra la recitazione teatrale e quella cinematografica
  • Aiuta i partecipanti a capire quali sono i primi passi da fare quando ci si trova davanti a una telecamera;
  • Migliora l’espressività, rendendola consapevole e adatta per il mezzo cinematografico.

Attività proposte

  • Rilassamento: tecniche varie (respiratorie, muscolari, personali)
  • Perché si è tesi davanti alla videocamera;
  • Conoscere la propria immagine: come appariamo;
  • Conoscere la propria immagine: superamento del panico;
  • I micromovimenti dalla alla telecamera;
  • La psicologia della telecamera;
  • Il gesto psicologico;
  • L’analisi del testo.

Destinatari

Il corso è aperto a tutti coloro che vogliano fare i primi passi nel mondo della recitazione cinematografica.

Approfondisci: COME


Numero partecipanti

Minimo 6, Massimo 8

Materiale fornito

Fantaset

Termine delle iscrizioni

Aprile 2023

Alla chiusura delle iscrizioni mancano. . .

Richiedi Informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)


    Il tuo telefono (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY