Docente:
Indirizzo
Via Giovanni Gradenigo, 10. 35131 Padova Vedi la mappaFotografia – Il ritratto fotografico
L’Associazione Culturale Fantalica, dal 2002 si dedica al progetto “Cultura ed Arte dell’espressione”: il fine ultimo è educare le persone ad assorbire visioni e linguaggi nel campo artistico. Questi, poi, verranno integrati alla pragmatica vita quotidiana dell’uomo per un’esperienza più emotiva, intuitiva e creativa.
Da sempre, l’associazione promuove una metodologia formativa che integra accuratamente l’esperienza, la cultura e la passione verso l’arte, in un vero e proprio laboratorio pratico.
FOTOGRAFIA BASE
Il Ritratto fotografico
Descrizione
Analizzeremo le tecniche e i meccanismi che stanno alla base di uno scatto fotografico, al fine di poter produrre il fotoritratto che veramente vogliamo realizzare.
Cercheremo di creare una sensibilità all’immagine osservando esempi di grandi fotografi, ma anche immagini contemporanee che incontrano il nostro sguardo per strada o attirano la nostra attenzione nel web. Studieremo la composizione per poi romperla attraverso un approccio creativo e molto personale. Le esercitazioni da fare a casa potranno portare alla realizzazione di una mostra fotografica finale.
Durante questo corso porremo il focus primo sarà quello di portare il partecipante ad esprimere al meglio la propria creatività.

Ph. Ilenia Baldina
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di fornire la base tecnica per poter padroneggiare efficacemente la macchina fotografica, realizzare e raccontare attraverso le immagini un proprio, soggettivo, unico, creativo punto di vista.

Ph. Ilenia Baldina
Attività proposte
Lezione 1:
– teoria e pratica delle regole di composizione (dialettica soggetto – contesto)
– posizionare il soggetto nel fotogramma.
– i tagli classici.
Lezione 2:
– generi fotografici: il ritratto, il reportage, la moda.
– breve cenno storico alla fotografia di ritratto
– teoria e pratica della messa a fuoco selettiva la profondità di campo, la prospettiva
offerta dalle varie lunghezze focali.
Lezione 3:
– laboratorio: la luce come mezzo compositivo (controllo, direzione, qualità della luce):
costruzione di un set fotografico utilizzando dei flash da studio durante un’esercitazione
pratica degli schemi luce in aula.
Lezione 4:
– laboratorio: USCITA
come inserire la figura umana nel contesto urbano/naturale, gestione e utilizzo della luce ambiente
(supporto pannellino riflettente)
Lezione 5:
– analisi critica sulle immagini realizzate dei partecipanti.

Ph. Ilenia Baldina
Destinatari
A chiunque abbia già delle basi tecniche e abbia frequentato un corso di fotografia base.

Ph. Ilenia Baldina
Approfondisci: COME
Numero partecipanti
Minimo 6, Massimo 10
Materiale fornito
Fantaset + Dispense relative alle varie lezioni fornite dal docente.
Materiale consigliato
Macchina fotografica reflex e treppiede
Termine delle iscrizioni
sabato 29 gennaio 2022