Docente:
Indirizzo
scuola Santa Maria del Pilastro, via Scarabello, 2, Este, PD Vedi la mappaDESCRIZIONE
Con questo progetto si intende avvicinare i bambini al mondo dell’arte espressiva attraverso un percorso creativo che, partendo dall’analisi della realtà naturale, porterà i partecipanti a rappresentare le proprie emozioni-sensazioni di fronte alla bellezza e forza del PAESAGGIO.
Durante il laboratorio i bambini impareranno le tecniche basilari di trasformazione di alcuni materiali semplici di uso quotidiano come la carta e la stoffa. Potranno sperimentarsi in alcuni semplici progetti di cucito, dal taglio alla confezione, di tessitura e fiber art, utilizzando materiali tessili di recupero ma anche altri materiali non convenzionali. Apprenderanno inoltre le diverse modalità di realizzazione della cartapesta, per la creazione di oggetti e/o maschere.
Durante il laboratorio verrà inoltre dato spazio alla creazione di specifici oggetti di scena e/o costumi per l’evento teatrale conclusivo.
OBIETTIVI
- Liberare la creatività e stimolare l’espressione delle emozioni
- Sviluppare la capacità critica, in particolare di osservazione e analisi dei vari processi che permettono il passaggio dall’osservazione del dato naturale alla sua astrazione.
- Stimolare la manualità attraverso l’apprendimento di tecniche specifiche come il cucito, la cartapesta, la tessitura, la fiber art.
- Valorizzare il riutilizzo creativo di materiali di scarto (carta, stoffe, oggetti di uso quotidiano ecc.)
- Contribuire ad agevolare il lavoro individuale, ma anche di gruppo, promuovendo la collaborazione tra allievi durante le varie fasi del laboratorio.
NUMERO DI PARTECIPANTI
Massimo 20 partecipanti, per garantire il buon andamento del laboratorio.
TEMPI
Mercoledì: 16.30-17.30 primo gruppo; 17.30-18.30 secondo gruppo.
DOCENTE
Carolina Guzman, artista esperta di didattica.