Corso di Lettura Espressiva

DURATA:
Periodo: Ottobre 2022
Giorno: mercoledì
Orario: 21.00-23.00
Sviluppo: 10 incontri di 2 ore ciascuno con la frequenza di 1 volta la settimana
SEDE: Padova, Via G. Gradenigo, 10

Docente:

Michele Silvestrin
Attore, formatore e regista

Indirizzo

Via Giovanni Gradenigo, 10 35131 Padova   Vedi la mappa

L’Associazione Culturale Fantalica, dal 2002 si dedica al progetto “Cultura ed Arte dell’espressione”: il fine ultimo è educare le persone ad assorbire visioni e linguaggi nel campo artistico. Questi, poi, verranno integrati alla pragmatica vita quotidiana dell’uomo per un’esperienza più emotiva, intuitiva e creativa.
Da sempre, l’associazione promuove una metodologia formativa che integra accuratamente l’esperienza, la cultura e la passione verso l’arte, in un vero e proprio laboratorio pratico.

LETTURA ESPRESSIVA

LA TUA COMUNICAZIONE ESPRESSIVA

Descrizione

L’aspirazione ad una capacità espressiva maggiore è d’obbligo per alcuni professionisti come ad esempio gli attori di cinema o teatro, ma anche speaker radiofonici o televisivi, i presentatori, …
Ma darsi l’opportunità di sviluppare la propria capacità espressiva può essere un obiettivo che sentono fortemente molte altre persone, cioè tutte quelle che per lavoro, passione, volontariato, tempo libero, … hanno forti dinamiche relazionali ed ambiscono acquisire un approccio comunicativo più efficace e soddisfacente.
Il corso LETTURA ESPRESSIVA ambisce condurre il partecipante alla scoperta di un modo di relazionarsi, con uno più interlocutori, capace di fargli scoprire come si può rendere affascinante, coinvolgente ma soprattutto soddisfacente l’esperienza della lettura di un testo, la presentazione di un progetto o di un’idea nuova, il raccontare una favola, piuttosto che di una lezione di fronte ad un gruppo di allievi o per la formazione tecnica, …

Videomaking

Obiettivi

Il corso ha la finalità di risvegliare le capacità immaginifica ed emotiva dei partecipanti e con questa nuova visione entrare in contatto con un nuovo modo di esprimersi con la propria voce, il respiro, il corpo, lo spazio, il linguaggio, …
Iniziando con l’appropriarsi di un contenuto, il primo passo, si passa poi all’interpretare, cioè riproporre, narrare e condurre l’interlocutore attraverso quella che è la nostra personale visione del nostro messaggio.

Videomaking

Attività proposte

  • Cenni di dizione
  • La lettura ad alta voce
  • I vari testi e le loro caratteristiche espressive (testo giornalistico, prosa letteraria, relazione scientifica, favola e poesia)
  • Scelta e preparazione del lavoro individuale
  • Esposizione del proprio lavoro al gruppo e registrazione finale
    Ogni lezione si divide in una prima parte teorica dove vengono esposte le caratteristiche della tipologia di testo affrontato, una prima lettura in silenzio e una lettura ad alta voce a turno di ogni partecipante
Videomaking

Destinatari

Il corso è aperto a tutti

Videomaking

Approfondisci: COME


Numero partecipanti

Minimo 6, Massimo 10

Materiale fornito

Fantaset

Termine delle iscrizioni

Sabato 24 Settembre 2022

Alla chiusura delle iscrizioni mancano. . .

Richiedi Informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)


    Il tuo telefono (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY