VISITA ALLA BASILICA DI SANT’ANTONIO E ALLA SCOLETTA DEL SANTO
8,00€ - 11,00€Fascia di prezzo: da 8,00€ a 11,00€
24 FEBBRAIO 2018
VISITA ALLA BASILICA DI SANT’ANTONIO E ALLA SCOLETTA DEL SANTO
Per l’anno sociale 2017-2018 si intende proporre un ciclo di incontri e visite guidate incentrate sulla scoperta del “senso del sacro” a Padova, città di pellegrini, santi e luoghi di fede, che conserva ancora oggi memorie e tradizioni di un sentimento religioso ancora molto radicato. Sarà un viaggio tra luoghi, personaggi e culture, che permetterà di riscoprire la propria città come centro spirituale oltre che culturale di grande rilevanza, nel corso dei secoli fino ad oggi.
Il quinto incontro culturale proposto è la visita alla Basilica del Santo di Padova.
Polo di religiosità tra i più noti e frequentati, ospita migliaia di pellegrini ogni anno, la Basilica di Sant’Antonio fu edificata dopo la morte del Santo nel 1232. Raccoglie ancora oggi innumerevoli testimonianze d’arte dal XIII a XX secolo. Un concentrato di capolavori di Giotto, Giusto De’ Menabuoi, Altichiero, Donatello, Sansovino… Armonica fusione di stili che si compenetrano con equilibrio nella ricchissima biblioteca e nei quattro strepitosi chiostri del convento. Sede dell’arciconfraternita di Antonio da Padova è la vicina „Scoletta“, eretta nel 1427, che ospita opere del Varotari, Padovanino e Tiziano Vecellio. Piazza del Santo: centro nevralgico di fede, credenze e miracoli.