Data Inizio
12 Dicembre 2020 - 15:00
Data Fine
Indirizzo
Piazza del Santo, Padova, PD Vedi la mappa
Tra carità e guerra. La scoletta del Santo e Oratorio di San Giorgio – Visita Guidata
Il ciclo d’incontri culturali e visite guidate Pomeriggi d’Arte 2020-2021 sarà un percorso che andrà a toccare monumenti pubblici e privati, più o meno conosciuti della città, che sono o sono stati collegati al concetto di solidarietà nella città di Padova
Pomeriggi d’arte – Padova – 2020/2021
La quarta tappa del ciclo di incontri e visite guidate connesse al concetto di solidarietà nella città di Padova, prevede la:
Tra carità e guerra. La scoletta del Santo e Oratorio di San Giorgio – Visita Guidata
12 dicembre 2020
La Scoletta del Santo e L’Oratorio di San Giorgio sono due luoghi di estrema importanza artistica, che hanno sancito la centralità di Padova nel panorama pittorico tardo gotico e rinascimentale.
Entrambi i luoghi hanno subito il meraviglioso intervento di due tra i pittori più iconici mai giunti in città. Nel particolare la Scoletta del Santo, sede dell’omonima Arciconfraternita, ha visto il giovanile intervento del genio pittorico di Tiziano, poi massimo esponente della pittura veneziana del colore durante tutto il ‘500. Mentre l’Oratorio di San Giorgio, affrescato dall’Altichiero, è uno straordinario esempio di come gli artisti che operavano in città, verso la fine del ‘300, avessero recepito le innovazioni giottesche nella Cappella degli Scrovegni.
Evento a pagamento su prenotazione
- 15,00€ Contributo per i soci dell’Associazione Fantalica, Associazione Progetto Portello, Associazione Villeggiando, ACLI Arte e Teatro.
- 18,00€ Contributo per i non soci.
- 8,00€ Contributo per bambini dai 6 ai 15 anni.
- Gratuito Per bambini dai 0 ai 5 anni.
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il 4 dicembre 2020 versando il contributo presso l’Associazione Fantalica.