L'accettazione di qualsiasi contributo, dono o concessione è a discrezione dell'Associazione Fantalica. L'Associazione Fantalica non accetterà alcuna donazione a meno che non possa essere utilizzata o spesa in modo coerente con lo scopo e la missione dell'Associazione stessa.
Nessuna donazione sarà accettata se, dopo una ragionevole valutazione si evinca che la donazione stessa metta a repentaglio la sicurezza finanziaria del donatore.
L'Associazione Fantalica si asterrà dal fornire consulenza in merito alle agevolazioni e vantaggi fiscali dovute alle donazioni e incoraggerà i donatori a chiedere assistenza ai propri consulenti professionali per assisterli in merito alle conseguenze della loro donazione.
L'Associazione Fantalica accetterà donazioni in contanti o titoli negoziati pubblicamente. Omaggi di servizi in natura saranno accettati a discrezione della delibera del consiglio direttivo.
Le donazioni quali: proprietà immobiliari, beni personali, doni in natura, titoli non liquidi e contributi le cui fonti non sono trasparenti o il cui uso è limitato in qualche modo, devono essere valutati prima dell'accettazione. questo al fine di valutare le conseguenze o responsabilità che ne conseguono per l'associazione stessa.
L'Associazione Fantalica rispetterà le intenzioni del donatore relative alle sue donazioni in modo sempre limitato agli scopi dell'Associazione. L'associazione tutele l'anonimato dei donatori che desiderano rimanere tali. Per quanto riguarda le donazioni anonime, l'Associazione Fantalica limiterà le informazioni sul donatore solo a quei membri del personale e documentazione che obbligatorie per le finalità organizzative e fiscali.
L'Associazione Fantalica non darà compensi, tramite commissioni o altri mezzi, a terzi per aver collaborato ad una donazione ricevuta dall'Associazione.