Laboratorio Disegno e Pittura - Ragazzi

Disegno e Pittura Ragazzi

Laboratorio Disegno e Pittura Ragazzi : un percorso artistico dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni che vogliono sperimentare l'arte pittorica

DATA INIZIO:
10 Ottobre 2022
DURATA:
Periodo: Ottobre 2022
Giorno: lunedì
Orario: 16.45-18.15
Sviluppo: 26 lezioni da 90 min ciascuna

Indirizzo

via Giovanni Gradenigo, 10 - Padova   Vedi la mappa

L’Associazione Culturale Fantalica, dal 2002 si dedica al progetto “KREO Art Lab – Cultura ed Arte dell’espressione”. Un progetto che, tramite il Laboratorio di Disegno e Pittura, vuole aiutare i ragazzi dagli 11 ai 14 anni ad esprimere il loro talento nella Disegno e Pittura!

Il Laboratorio Disegno e Pittura Ragazzi:

Un laboratorio pratico, che aiuterà i ragazzi dagli 11 ai 14 anni, ad essere parte di un gruppo per poter vivere al meglio questa entusiasmante esperienza dedicata alla scoperta dei propri talenti espressivi e delle proprie abilità illustrative e pittoriche.

Il laboratorio di Disegno e Pittura è pensato per tutti i ragazzi desiderosi di sperimentare, attraverso l’uso del colore, l’arte grafica con l’obiettivo di produrre un’opera collettiva. Gli allievi si metteranno in gioco utilizzando i propri strumenti espressivi e le proprie passioni per realizzare un’illustrazione ispirata ad un libro/fiaba/cartone/film/serie tv.

Disegno e Pittura Ragazzi

Il Percorso Annuale:

Il Laboratorio di Disegno e Pittura è rivolto a ragazzi dagli 11 ai 14 anni e ha durata annuale. Il partecipante sarà accompagnato dai nostri artisti nella scoperta delle basi grafiche del disegno sino alle diverse tecniche artistiche. Potrà così conoscere e sperimentare le diverse competenze necessarie per esprimersi artisticamente, quali:

  • Basi tecniche del disegno dal vero: linee di costruzione, chiaroscuro, ombreggiature, prospettiva e proporzioni.
  • Acquisizione delle principali tecniche pittoriche: matite acquerellate, tempere, acrilico e acquerello.

Obiettivi:

  • Riuscire a rappresentare con una sola immagine una storia,
  • indagare il proprio stile artistico personale,
  • approfondire la propria passione per il disegno,
  • iniziare ad esplorare varie tecniche pittoriche,
  • realizzare un progetto dalle basi fino al prodotto finale
  • Realizzare di un’esposizione pittorica collettiva.
Disegno e Pittura Ragazzi

3 MOTIVI PER PARTECIPARE AL
Laboratorio di Disegno e Pittura Ragazzi?

corso

Perché ognuno di noi ha un talento e il tuo può essere quello di recitare!

Corso

Perché l’Artista-Insegnante del corso, che è anche un artista, guiderà e supporterà il gruppo in tutte le sue farsi, da quella dell’apprendimento tecnico a quella della composizione dell’opera finale di gruppo.

Corso

Perché il laboratorio vuole essere un LUOGO DI INCONTRO e di LIBERA ESPRESSIONE CREATIVA e personale.

IL PROGRAMMA!

Il programma annuale è composto da una lezione a settimana della durata di 90 min da Ottobre 2022 a Giugno 2023
Questo approccio al Disegno e Illustrazione è rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni che desiderano acquisire un approccio pratico e strutturato al mondo del disegno e della pittura.

Prima parte:
Tutto inizia dalla scoperta dei quattro strumenti che verranno utilizzati durante l’intero percorso: matite, pennini d’inchiostro, acquerelli e collage.
Le prime lezioni introdurranno i ragazzi ai possibili mezzi artistici con cui  applicare le proprie capacità di resa, tra cui l’utilizzo della matita (grafite e colorate) per giungere poi alla consapevolezza dell’uso della forma, del tratto, della sfumatura.  Le lezioni di inchiostrazione e acquerello mostreranno ai ragazzi come, a seconda dell’utilizzo, un unico mezzo possa esprimere risultati molto differenti. Attraverso giochi d’arte si esplorerà lo studio delle forme, le proporzioni dei personaggi.

Seconda parte:
A metà del laboratorio i ragazzi entreranno nel mondo dell’illustrazione: tutte le abilità apprese nel primo tratto di percorso serviranno per immergersi in una nuova sfida con protagonista l’immaginazione. Cominceremo a trasformare vari oggetti o elementi di flora e fauna in personaggi o creature originali: partendo dagli elementi principali di un’immagine li modelleremo successivamente per creare figure nuove. Impareremo a gestire lo spazio sulle tavole (come creare una cornice particolare, suddividere temi e spazi, inserire brevi frasi di approfondimento, lo studio sulla “tavola creativa”, diversi tipi di impaginazione originale per rendere le proprie tavole interattive attraverso l’uso del collage, il velcro e altri materiali.

Terza parte:
In ultima battuta, a conclusione dell’intero percorso artistico, i ragazzi partecipanti saranno chiamati a creare un’illustrazione che racconta una storia: verrà interpretata una fiaba o un racconto classico scelto dal gruppo, fornendo la propria visione di illustratore. Si disegneranno varie tavole di preparazione con uno stile personale che serviranno come punto di partenza per creare la tavola finale: personaggi fantastici perfetti per raccontare una storia o illustrare un libro.

Alla fine dell’intero percorso i ragazzi avranno avuto la possibilità di sperimentate diverse tecniche pittoriche e processi mentali: li aiuteranno a concepire le illustrazioni, a partire dalla creazione di uno sketch book che fungerà da guida per futuri progetti o da punto di partenza per iniziare nuove storie, poster, illustrazioni, racconti o fiabe.

Richiedi Informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo Cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)


    Il tuo telefono (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di aver letto l'INFORMATIVA PRIVACY ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate.

    Do il mio consenso a ricevere informazioni di carattere divulgativo e/o informativo sull’operato dell’Associazione. Leggi l'informativa l'INFORMATIVA PRIVACY